24 agosto 2025 – Fondazione Meeting di Rimini pubblica sul suo canale YouTube l'incontro con Lorenzo Bassani, neuropsichiatra infantile; Domenico Fabio Tallarico, insegnante e rettore Scuole Sacro Cuore, Cesena. Modera Valentina Frigerio, responsabile sito e canali digital di CL. Tema: I social non sono sociali, la comunità non è comune, la famiglia non è casa. La miniserie tv di Netflix è una provocazione per i ragazzi ma anche per gli adulti, ...
Leggi di piùIl Resto del Carlino: “Ragazzi transgender, bene il ddl guardingo con i farmaci ormonali”
17 agosto 2025 – Il quotidiano Il Resto del Carlino pubblica un articolo del giornalista Andrea Alessandrini che commenta il recente disegno di legge sui farmaci per la disforia di genere, che promuove un approccio cauto e multidisciplinare a tutela della salute dei giovani coinvolti. "Anche nel cesenate, l’associazione nazionale GenerAzioneD, con volontari in tutt’Italia che agiscono nell’anonimato per rispettare totalmente a privacy degli assistiti, si prende cura di adolescenti e ragazzi ...
Leggi di piùLibero: “Così i cambi di genere diventano un business”
25 giugno 2025 – Il quotidiano Libero pubblica un articolo della giornalista Annalisa Terranova che fa luce sul tema delle transizioni di genere giovanili proposte come soluzione rapida (ma non indolore) ai malesseri adolescenziali. L'articolo cita l'esperienza della presidente di GenerAzioneD con sua figlia: «All’improvviso si è dichiarata trans. Premetto che faceva gesti di autolesionismo, aveva avuto una fase di anoressia. Era insomma una ragazza già pesantemente medicalizzata. Lo psicoterapeuta dopo poche sedute ha ...
Leggi di più“Uno, nessuno, centomila: e io che sono?” – Un incontro a Cesena per parlare di incongruenza di genere nei giovani
Martedì 4 giugno si è tenuto a Cesena l’incontro “Uno, nessuno, centomila: e io che sono?”, organizzato dall'Osservatorio per l'Educazione di Cesena e ospitato dalla sala della Fondazione “Don Baronio”. Una serata aperta a tutti che ha visto una grandissima partecipazione di persone interessate ad approfondire e confrontarsi sul tema dell’incongruenza di genere nei giovani. L’incontro ha ospitato esperti nel campo della psicologia e della pediatria, ma anche la voce diretta di chi questi ...
Leggi di piùLa Verità: “Sui bloccanti della pubertà le associazioni mediche ignorano i dati scientifici”
22 maggio 2025 - Il quotidiano La Verità pubblica un articolo a firma di Giuliano Guzzo in seguito alla pubblicazione di un comunicato di GenerAzioneD, nel quale si denuncia la totale assenza di risposte da parte delle 12 società scientifiche e associazioni italiane che hanno difeso il ruolo salvavita delle terapie coi bloccanti della pubertà sulla base di conti che non tornano. A sollevare l’interrogativo, in un lungo comunicato di denuncia, ...
Leggi di piùProvita & famiglia: “Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender”
15 maggio 2025 - Un articolo di Fabio Piemonte sul sito di Provita & famiglia riprende le notizie riportate dal quotidiano La Nuova Sardegna sull'esplosione di casi nella regione. Di qui in molti si sono rivolti all’associazione GenerAzioneD, per poter condividere con altri genitori esperienze e pratiche educative e «ci siamo resi conto che le nostre storie erano simili a quelle di tante altre famiglie». https://www.provitaefamiglia.it/blog/cosi-il-contagio-sociale-fa-esplodere-i-casi-di-giovani-transgender
Leggi di piùLa CEI: “Disforia di genere, dagli Usa invito alla cautela: stiamo esagerando”
12 maggio 2025 - Il sito dell'UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA rilancia la notizia diffusa da Avvenire l'11 maggio 2025 e riguardante la recente pubblicazione della revisione statunitense (HHS) che, ancora una volta, ha dimostrato che anche se “gli interventi medici e chirurgici per bambini e adolescenti con disforia di genere sono ampiamente promossi come essenziali e persino salvavita… la base di prove ...
Leggi di più8 maggio 2025 - Il sito di informazione Contra el Borrado de las Mujeres pubblica in lingua spagnola il nostro recente articolo sulla rapidità delle transizioni di genere nel sistema medico italiano: Transizione di genere in Italia: quanto dura (davvero) il percorso per cambiare sesso? https://contraelborradodelasmujeres.org/italia-demasiadas-prisas-para-hormonar-a-menores
Leggi di piùLa Nuova Sardegna: nell’isola triplicati in dieci anni i giovani transgender
30 aprile 2025 - La Nuova Sardegna pubblica l'articolo di Ilenia Mura "Disforia di genere, nell’isola triplicati in dieci anni i giovani transgender" insieme a un approfondimento, sulla versione cartacea del giornale, dal titolo «L'allarme di GenerAzioneD "Troppi protocolli controversi"» https://www.lanuovasardegna.it/regione/2025/04/29/news/disforia-di-genere-triplicati-in-dieci-anni-i-giovani-transgender-1.100699246 Al centro dell'inchiesta di Ilenia Mura ci sono i numeri del territorio sardo: nel titolo si accenna a una richiesta triplicata, ma già alle prime righe ci si rende conto ...
Leggi di più19 febbraio 2025 - Il sito della Conferenza Episcopale Italiana pubblica un articolo a firma di Luciano Moia che rimanda alla storia di una famiglia della nostra associazione GenerAzioneD Una 15enne, durante il lock-down, “scopre” di sentirsi maschio. La psicologa, dopo due incontri, conferma la disforia. Gli amici a scuola la incoraggiano. Ma, dopo tre anni, lei si accorge dell'errore. https://educazione.chiesacattolica.it/come-aiutare-i-nostri-figli-che-si-sentono-transgender
Leggi di più