Libero: “Così i cambi di genere diventano un business”

25 giugno 2025 – Il quotidiano Libero pubblica un articolo della giornalista Annalisa Terranova che fa luce sul tema delle transizioni di genere giovanili proposte come soluzione rapida (ma non indolore) ai malesseri adolescenziali. L'articolo cita l'esperienza della presidente di GenerAzioneD con sua figlia: «All’improvviso si è dichiarata trans. Premetto che faceva gesti di autolesionismo, aveva avuto una fase di anoressia. Era insomma una ragazza già pesantemente medicalizzata. Lo psicoterapeuta dopo poche sedute ha ...

Leggi di più

Il Foglio: “Desistere dal gender. Diario di Rebecca”

Il 16 giugno 2025 Il Foglio quotidiano ha pubblicato il racconto potente, vero e doloroso di una ragazza che ha vissuto in prima persona una transizione sociale a maschio, e poi nuovamente a femmina. Nel suo toccante diario, Rebecca, oggi diciottenne, racconta il percorso complesso e sofferto che l’ha portata a identificarsi come maschio per diversi anni dell’adolescenza, per poi desistere e ritornare a vivere come ragazza. Un racconto lucido che ...

Leggi di più

Bambini e linguaggio woke: una riflessione sugli aspetti critici

Negli ultimi anni, il dibattito pubblico sull’identità di genere ha conosciuto un’accelerazione senza precedenti. In particolare, il linguaggio cosiddetto woke, che si propone di essere inclusivo e rispettoso delle identità non binarie e transgender, ha conquistato una presenza crescente nei media, nelle scuole e nelle istituzioni. Sebbene l’intento dichiarato sia quello di combattere discriminazioni e favorire l’accettazione di ogni individuo, sorgono preoccupazioni legittime circa l’impatto che questa ideologia può avere sui ...

Leggi di più

“Uno, nessuno, centomila: e io che sono?” – Un incontro a Cesena per parlare di incongruenza di genere nei giovani

Martedì 4 giugno si è tenuto a Cesena l’incontro “Uno, nessuno, centomila: e io che sono?”, organizzato dall'Osservatorio per l'Educazione di Cesena e ospitato dalla sala della Fondazione “Don Baronio”. Una serata aperta a tutti che ha visto una grandissima partecipazione di persone interessate ad approfondire e confrontarsi sul tema dell’incongruenza di genere nei giovani. L’incontro ha ospitato esperti nel campo della psicologia e della pediatria, ma anche la voce diretta di chi questi ...

Leggi di più

“Aiuto! Mio figlio è trans?” Come reagire al coming out in famiglia

"Mamma, papà, sono trans. Ho la disforia di genere e voglio fare la transizione". Ecco la frase che "scoppia" in famiglia come una bomba e manda in frantumi ogni certezza. Scoprire che tuo figlio o tua figlia si identifica come transgender può essere un momento di grande dolore, confusione e preoccupazione. Magari sono mesi che, con gli amici e a scuola, si fa chiamare con un nuovo nome e pronomi del sesso ...

Leggi di più

Rassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere (n. 5/2025)

Di seguito si riepilogano gli ultimi studi e approfondimenti di rilievo pubblicati sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti.  marzo 2025 in Journal of Sex & Marital therapy Disforia di genere iatrogena e ciclo di danno nella cura di affermazione del genere[1] Autori: Zeki Bayraktar. Link:  https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/0092623X.2025.2480648          Argomento: danni iatrogeni delle transizioni sociali e mediche  Estratto: “In conclusione, l'iatrogenesi gioca un ruolo nell'aumento dei casi di GD, e un gruppo emergente di casi può essere descritto come “disforia di ...

Leggi di più

La Verità: “Sui bloccanti della pubertà le associazioni mediche ignorano i dati scientifici”

22 maggio 2025 - Il quotidiano La Verità pubblica un articolo a firma di Giuliano Guzzo in seguito alla pubblicazione di un comunicato di GenerAzioneD, nel quale si denuncia la totale assenza di risposte da parte delle 12 società scientifiche e associazioni italiane che hanno difeso il ruolo salvavita delle terapie coi bloccanti della pubertà sulla base di conti che non tornano. A sollevare l’interrogativo, in un lungo comunicato di denuncia, ...

Leggi di più

“Gli attivisti hanno conquistato i media, manipolato la medicina, danneggiato i bambini”

Riportiamo i contenuti principali di un articolo scritto da Mia Hughes e pubblicato il 18 marzo 2025 su Inside Policy, dal titolo "How gender activists stole the media, distorted medicine, and hurt Canadian kids", dove la giornalista denuncia uno scandalo medico e mediatico di proporzioni allarmanti: la gestione della cosiddetta medicina di affermazione di genere per i minori in Canada. In Italia accade esattamente lo stesso. I genitori vengono spaventati e ...

Leggi di più

Bloccanti della pubertà e suicidalità nei bambini con disforia di genere: un anno di silenzio da parte delle società scientifiche italiane

Esattamente un anno fa, in questi giorni, GenerAzioneD pubblicava un comunicato con una richiesta di chiarimenti rivolta a dodici associazioni culturali e società scientifiche italiane[1] in merito a un’affermazione estremamente rilevante e delicata: l’efficacia della triptorelina — un bloccante della pubertà — nel ridurre i tentativi di suicidio tra i minori con disforia di genere. In un comunicato congiunto diffuso il 31 gennaio 2024[2], tali associazioni e società, fra le quali anche l’Osservatorio Nazionale ...

Leggi di più

Provita & famiglia: “Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender”

15 maggio 2025 - Un articolo di Fabio Piemonte sul sito di Provita & famiglia riprende le notizie riportate dal quotidiano La Nuova Sardegna sull'esplosione di casi nella regione. Di qui in molti si sono rivolti all’associazione GenerAzioneD, per poter condividere con altri genitori esperienze e pratiche educative e «ci siamo resi conto che le nostre storie erano simili a quelle di tante altre famiglie». https://www.provitaefamiglia.it/blog/cosi-il-contagio-sociale-fa-esplodere-i-casi-di-giovani-transgender

Leggi di più