etero-anamnesi come strumento clinico centrale

L’etero-anamnesi come strumento clinico centrale nella diagnosi di disforia di genere

Introduzione Nel contesto di una valutazione clinica accurata, l’anamnesi rappresenta il primo e imprescindibile strumento per orientare il ragionamento diagnostico. In particolare, la disforia di genere — condizione complessa e multifattoriale — richiede un approccio valutativo che superi la sola percezione soggettiva del paziente. In questo senso, l’etero-anamnesi, ovvero la raccolta di informazioni da figure esterne al paziente (genitori, caregiver, insegnanti), si rivela non solo utile, ma essenziale per una comprensione ...

Leggi di più

Il Resto del Carlino: “Ragazzi transgender, bene il ddl guardingo con i farmaci ormonali”

17 agosto 2025 – Il quotidiano Il Resto del Carlino pubblica un articolo del giornalista Andrea Alessandrini che commenta il recente disegno di legge sui farmaci per la disforia di genere, che promuove un approccio cauto e multidisciplinare a tutela della salute dei giovani coinvolti. "Anche nel cesenate, l’associazione nazionale GenerAzioneD, con volontari in tutt’Italia che agiscono nell’anonimato per rispettare totalmente a privacy degli assistiti, si prende cura di adolescenti e ragazzi ...

Leggi di più