Le 12 società scientifiche e il calcolo errato della riduzione del rischio suicidio: l’analisi del Prof. Del Giudice

La settimana scorsa avevamo chiesto alle 12 associazioni culturali e società scientifiche, che nel comunicato intersocietario emesso nel mese di febbraio 2024 avevano affermato che “dai dati della letteratura scientifica si evince che fino al 40% dei giovani TGD tenta il suicidio (cfr. James SE, et al. National Center for Transgender Equality. 2016), e che la terapia con triptorelina riduce del 70% questa possibilità (cfr. Turban JL et al. Pediatrics. 2020)”, di fare urgentemente chiarezza ...

Leggi di più

Le 12 società italiane dicono la verità sull’efficacia della triptorelina nel ridurre i tentati suicidi?

Milano, 20 maggio 2024 Comunicato relativo alla nota congiunta sulla triptorelina, firmata dalle seguenti società di esperti: Associazione Culturale Pediatri (ACP), Associazione Italiana della Tiroide (AIT), Associazione Medici Endocrinologi (AME), Osservatorio Italiano di Identità di Genere (ONIG), Società Italiana di Andrologia e Medicina della Sessualità (SIAMS), Società Italiana di Diabetologia (SID), Società Italiana di Endocrinologia (SIE), Società Italiana di Pediatria Endocrinologia e Diabetologia (SIEDP), Società Italiana Genere identità e Salute (SIGIS), Società ...

Leggi di più

Il rischio suicidio nei bambini e nei giovani disforici

Si tratta forse dell'argomento più delicato e complesso da trattare in assoluto, ma parlando di disforia di genere non si può evitare di affrontare il tema del rischio suicidio. Aderendo alle (obsolete) linee guida ereditate dai paesi pionieri delle cure affermative di genere, che avevano cominciato a proporre la transizione anche in età pediatrica e giovanile, negli ultimi anni anche in Italia i professionisti che si occupano di disforia di ...

Leggi di più