I “virus mentali” che rimodellano la mente degli adolescenti e alimentano la disforia di genere Nel mondo contemporaneo, la crescita esplosiva dei social media ha ridefinito radicalmente il modo in cui i giovani pensano, comunicano e costruiscono la propria identità. Tuttavia, dietro l’apparente libertà e creatività offerte da queste piattaforme, si nasconde una realtà più oscura: quella di “virus mentali”, concetto centrale nel capitolo “Social Media or Social Disease? Viruses of the Mind!” del volume Virtual ...
Leggi di piùPubblichiamo la storia raccontata da una delle mamme fondatrici di GenerAzioneD, che dopo la desistenza di sua figlia continua a lottare per un'assistenza migliore ai ragazzi che soffrono per la disforia di genere. Mia figlia è stata sin da piccola quella che ora si definirebbe una bambina non conforme, ai miei tempi si sarebbe definita un maschiaccio. Proprio come ero io da bambina. Mi ci rivedevo tanto in lei e quindi ...
Leggi di piùNuovo studio conferma la necessità della psicoterapia esplorativa per la disforia di genere
Un recente studio francese di Cognet-Kayem et al., pubblicato sull’importante rivista scientifica Archives of Sexual Behavior il 12 agosto 2025, dal titolo “Transidentification in Adolescents and Young Adults: Understanding Parental Concerns to Improve Psychological Support for Families”, ha analizzato le esperienze genitoriali di fronte alla rivelazione di una identità transgender da parte dei loro figli adolescenti e giovani adulti. I risultati, in linea con precedenti ricerche come quelle di Littman (2021) sulla rapid-onset gender ...
Leggi di piùLa Prof.ssa Signani: “Incongruenza e disforia di genere in bambini e adolescenti: l’approccio esplorativo e neutrale, valorizzando il fattore tempo”
Ringraziamo la Prof.ssa Fulvia Signani per il seguente contributo. Chi è la Prof.ssa Fulvia Signani? Psicologa, Psicoterapeuta e Sociologa della salute; Docente incaricata di Sociologia di Genere (Dipartimenti Studi Umanistici e Medicina); Co-fondatrice e Membro del Direttivo del Centro Universitario Strategico di Studi sulla Medicina di Genere - Università di Ferrara; Co - autrice dell’articolo 3, Legge 3/2018 sulla medicina di genere, dei due Decreti attuativi, nonché Membro dell’Osservatorio Nazionale dedicato alla Medicina di ...
Leggi di piùDisforia di genere: prima tavola rotonda tra terapeuti italiani critici sull’approccio affermativo
Martedì 14 novembre 2023 è successo qualcosa di grandioso per noi genitori di GenerAzioneD. Grazie all’iniziativa di alcuni terapeuti, e alla disponibilità di diversi altri colleghi che sono in contatto con la nostra associazione poiché lavorano con bambini, ragazzi e giovani disforici, si è tenuta la prima tavola rotonda tra clinici che sentono la necessità di aprire un dibattito scientifico autentico (e non ideologico) sulla disforia di genere. Un tema tanto complesso e delicato quanto ...
Leggi di piùLa psicoterapeuta americana Marchiano incontra i genitori italiani: ‘Ecco come siamo arrivati al punto di sterilizzare i bambini’
Venerdì 3 Marzo si è tenuto a Roma il primo evento organizzato - in forma privata e ristretta -dall’associazione GenerAzioneD. L’evento è stato organizzato in occasione del passaggio in Italia della dott.ssa Lisa Marchiano, una psicanalista junghiana e scrittrice americana che fa parte del team di specialisti che compongono GETA (Gender Exploratory Therapy Association) e che lavora da anni con genitori di giovani con disforia di genere, e con ragazzi ...
Leggi di più