Giovedì 23 novembre 2023, sul settimanale Grazia, è stato pubblicato un articolo intitolato "La nuova vita dei nostri ragazzi" che parla dei giovani che affrontano un disagio con il proprio genere, e nel quale sono riportati alcuni spaccati delle storie che diversi genitori della nostra associazione hanno portato all'attenzione della giornalista Alessandra De Vita. Avevamo contattato Alessandra De Vita dopo esserci imbattuti in un articolo a sua firma, pubblicato sul settimanale ...
Leggi di più“Il protocollo transgender”: nuova inchiesta giornalistica nei Paesi Bassi
In data 24/10/2023, la trasmissione olandese di giornalismo investigativo ZEMBLA ha pubblicato un report di inchiesta sul cosiddetto “protocollo olandese”, utilizzato per il trattamento dei bambini e dei giovani a cui viene diagnosticata la disforia di genere. Il protocollo prevede la somministrazione dei bloccanti della pubertà, di ormoni cross-sex, che implicano una medicalizzazione ormonale a vita dei pazienti, e il ricorso a interventi chirurgici. I curatori del documentario hanno intervistato la ...
Leggi di piùGli effetti della transizione sociale, alla luce di nuovi studi scientifici
Con riferimento alla varianza di genere, una delle questioni più complesse da approcciare, particolarmente per i genitori con figli in età preadolescenziale, è rappresentata dalla cosiddetta 'transizione sociale'. Con tale termine viene descritto il processo con cui un individuo decide di cambiare la propria identità sociale, mutando il nome, i pronomi, l’abbigliamento, l’aspetto e le movenze, al fine di esprimere un’identità di sé diversa dal genere natale, ma più corrispondente ...
Leggi di piùPubblichiamo la nostra traduzione di un articolo di COLIN WRIGHT sul blog Reality’s Last Stand il 1° settembre 2023 L'articolo del New York Times sullo scandalo della medicina di genere a St. Louis minimizza fatti che sono gravissimi. Verrebbe da pensare che il fatto che l'establishment medico stia approvando ed eseguendo su pazienti minori procedure mediche sperimentali, irreversibili e che spesso portano alla sterilizzazione, sia uno scoop sensazionale. Eppure, un recente articolo del New ...
Leggi di piùPubblichiamo la storia inviataci da una mamma dell'associazione GenerAzioneD. Il Covid è entrato nella mia casa e più precisamente nella testa di mia figlia, cancellando i suoi sogni di feste con i compagni di classe, alterando i suoi ricordi. La scuola, dove si iscriveva a tutte le attività alternative, si era trasformata in quell'ORRORE della DAD, e, nel giro di pochissimo tempo, non era più la ragazzina piena di vita e ...
Leggi di piùUna mamma ripensa alla sua adolescenza: “e se avessi adeguato il mio corpo ai miei desideri?”
Riportiamo le riflessioni di una delle mamme dell'associazione GenerAzioneD Stamattina ero nella doccia e pensavo, come sempre, alle preoccupazioni che mi dà la mia bellissima 13enne, che da quasi un anno si identifica in un maschio transgender. Pensavo al disagio per il corpo, alla disconnessione con il corpo, al desiderio di intervenire per modificarlo - il corpo-, e sono tornata indietro di 30 anni, nella mia di adolescenza. Scuola media, 12-13 anni, piena ...
Leggi di più“In Italia non succede”? Nei cartoni Netflix per bambini si affronta il tema del coming out ‘non-binary’ di un cucciolo di bisonte
Per la serie “in Italia non succede”, riportiamo la segnalazione di una mamma che riguarda un episodio di un cartone animato per bambini in età prescolare distribuito da Netflix, durante la quale, tra un'avventura e l'altra dei piccoli protagonisti, si assiste al coming-out come non-binary di una cucciola di bisonte, che per essere "sé stesso" e riuscire nelle sue imprese chiede alla nonna di chiamarla Fred e non usare il ...
Leggi di piùIl sistema sanitario inglese prosegue nella revisione delle linee guida sul trattamento della disforia
Dopo aver disposto la chiusura del Gender Identity Development Service (GIDS), con sede presso il Tavistock and Portman NHS Foundation Trust di Londra, a causa delle comprovate accuse di aver adottato un uso disinvolto di ormoni bloccanti della pubertà e di aver fornito cure fortemente invasive e inadeguate ai bambini e giovani affetti da disforia di genere, il sistema sanitario pubblico inglese, meglio noto con l’acronimo NHSE (National Health Service ...
Leggi di piùUn ospedale pediatrico parla della mastectomia bilaterale per l'affermazione di genere nei minori. Pubblichiamo nostra traduzione di un articolo di Bernard Lane pubblicato su Gender Clinic News il 30 giugno 2023 Al personale della clinica di genere di un ospedale pediatrico australiano viene data una visione rosea della doppia mastectomia come "parte integrante" del cambiamento di genere medicalizzato con alti livelli di soddisfazione. Sebbene la clinica finanziata con fondi pubblici a Brisbane, nel Queensland, non ...
Leggi di piùSocietà di assicurazione medica taglia la copertura per i medici alle prese con richieste di risarcimento per la transizione pediatrica
Pubblichiamo nostra traduzione di un articolo di Bernard Lane pubblicato su Gender Clinic News il 9 maggio 2023 I medici australiani che esercitano la professione privata potrebbero subire pressioni per abbandonare l'attività di cambio di genere medicalizzato dei minori, a seguito di un'importante decisione assicurativa che mette in luce il rischio significativo di controversie legali. "In risposta all'elevato rischio di richieste di risarcimento derivanti da trattamenti irreversibili forniti a coloro che effettuano ...
Leggi di più