Ringraziamo i professionisti di TransgenderTrend e in particolare Jane Galloway, donna autistica e cofondatrice di http://evidencebasedautism.com per le informazioni approfondite contenute nel dossier "Autism & Gender Identity" pubblicato nel 2022 (scaricabile gratuitamente qui in lingua inglese), dalle quali abbiamo attinto per scrivere questo articolo, integrando con le evidenze della Cass Review report finale, pubblicata nel 2024. Autismo e identità di genere: una connessione da comprendere meglio Genitori, tutori, medici e terapeuti sono ...
Leggi di piùIl Sole 24 Ore: La nuova garante dell’infanzia Terragni “telefonini il male dei giovani”
21 gennaio 2025 - Il Sole 24 Ore pubblica un articolo di Flavia Landolfi intitolato "La nuova garante dell’infanzia Terragni: «Telefonini il male dei giovani, ripensiamone l’accesso» e disponibile per gli abbonati qui: https://www.ilsole24ore.com/art/la-nuova-garante-infanzia-terragni-telefonini-male-giovani-ripensiamone-accesso-AG76GhQC?refresh_ce=1 "Seguirò con grande attenzione il passaggio che sta avvenendo dappertutto dalla medicalizzazione a uno sguardo diverso, più olistico, soprattutto dall'aprile scorso dopo la pubblicazione del monumentale rapporto Cass. Terremo aperto il dialogo con i genitori di ...
Leggi di piùDal 12 al 14 dicembre 2024 si è svolto a Bari il prestigioso Congresso della Società Italiana di Neurologia Pediatrica, al quale è stata invitata anche la nostra associazione GenerAzioneD. I temi trattati dai relatori durante il Congresso sono stati molteplici e hanno riguardato differenti tematiche, come la neurobiologia e la terapia delle nuove dipendenze, le strategie di identificazione e la gestione precoce dei disturbi del neurosviluppo, le nuove forme e ...
Leggi di piùCondividiamo la storia vera di una nostra mamma e di sua figlia che, dopo tre anni, ha ritrovato sé stessa e ha abbandonato la sua "corazza" trans. La prima parte della storia di questa ragazza, con le parole della sua mamma, l'avevamo pubblicata tempo fa qui "Durante il lock-down ho capito: sono un maschio transgender" Ora la mamma ha condiviso con noi un aggiornamento prezioso sulla loro storia. "Posso parlarvi?" Certo tesoro. ...
Leggi di piùPubblichiamo di seguito una nostra traduzione di una testimonianza da Parents with Inconvenient Truths about Trans, pubblicata il 16 maggio 2022.Articolo originale su https://pitt.substack.com/p/above-all-i-love-my-daughter?utm_medium=email&utm_campaign=cta&s=r Più di tutto, amo mia figlia. E, per me, non c'è nessuna causa che valga la sua vita. Jordan Petersen racconta dei giovani che inventano guerre quando non ne hanno. Scappare col circo, con la marina mercantile, con Medici senza frontiere o con una rock band itinerante. ...
Leggi di piùIdentità di genere: l’importanza della fase di valutazione in psicologia
di M.G., psicologo Da psicologo vorrei proporre alcune brevi riflessioni sulla modalità di azione che ritengo corretta durante un primo approccio con persone che riferiscono un problema di identificazione di genere e si rivolgono a un professionista della salute mentale. Quando una persona entra nel mio studio, generalmente è per parlarmi di una sofferenza, di qualcosa che la tormenta, la spaventa o la ferisce. Il primo compito dello psicologo dovrebbe essere accogliere ...
Leggi di piùDel Giudice: “I dati a supporto del modello affermativo sono deboli e viziati”
Ringraziamo il Prof. Del Giudice per averci autorizzato a pubblicare la memoria che ha depositato presso la XII Commissione Affari Sociali, a seguito audizione resa in data 4 aprile 2024 sul tema della somministrazione di bloccanti della pubertà in ambito di incongruenza e disforia di genere. Chi è il Prof. Marco Del Giudice Psicologo e dottore di ricerca in scienze cognitive.Professore Associato al Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste. Già Professore ...
Leggi di piùIl 2024 è stato un anno cruciale per le decisioni e i cambiamenti di approccio al trattamento della disforia di genere. In questo contesto, l’associazione GenerAzioneD ha giocato un ruolo fondamentale per sviluppare un dibattito serio e informato sul tema in Italia, contribuendo a costruire consapevolezza e a proteggere i più giovani. In questo video abbiamo elencato alcuni dei progressi del 2024 verso una maggiore tutela della salute e del futuro ...
Leggi di piùAvvenire: “Transgender, Il Papa incontra i genitori di GenerAzioneD”: no ad approcci ideologici
30 dicembre 2024 - Avvenire pubblica l'Articolo di Francesco Ognibene "Transgender. Il Papa incontra i genitori di “Generazione D”: no ad approcci ideologici", disponibile per la lettura al seguente link: https://www.avvenire.it/vita/pagine/transgender-il-papa-incontra-i-genitori-di-generazione-d-no-ad-approcci-ideologici La convinzione di Generazione D è che «esortare i giovani alla profonda esplorazione interiore e a un adeguato percorso di riflessione rappresenta il miglior approccio da adottare», in modo da evitare che comportamenti improntati a uno spirito di accoglienza e inclusione si ...
Leggi di piùFra le varie associazioni o gruppi di persone interessate alle tematiche dell’identità di genere che Papa Francesco ha incontrato negli ultimi mesi, c’è anche GenerAzioneD, la quale ha inteso portare all’attenzione del Santo Padre le testimonianze sui ragazzi che vivono l’incongruenza di genere degli oltre 130 genitori italiani iscritti all’Associazione e delle molteplici organizzazioni internazionali che sono affiliate a Genspect. GenerAzioneD, che è associazione apartitica e aconfessionale, riconosce vero per sé, ...
Leggi di più