Bambini e linguaggio woke: una riflessione sugli aspetti critici

Negli ultimi anni, il dibattito pubblico sull’identità di genere ha conosciuto un’accelerazione senza precedenti. In particolare, il linguaggio cosiddetto woke, che si propone di essere inclusivo e rispettoso delle identità non binarie e transgender, ha conquistato una presenza crescente nei media, nelle scuole e nelle istituzioni. Sebbene l’intento dichiarato sia quello di combattere discriminazioni e favorire l’accettazione di ogni individuo, sorgono preoccupazioni legittime circa l’impatto che questa ideologia può avere sui ...

Leggi di più

Cartoni e libri trans per bambini in Italia

In un articolo di Transgendertrend (qui tradotto sul nostro sito) si parlava di come l'editoria nel mondo anglosassone in anni recenti abbia sposato acriticamente la teoria dell'ideologia di genere e non si sia fatta scrupoli a inserire nelle proposte per bambini -anche molto piccoli- libri illustrati che incoraggiano a interrogarsi sulla propria identità di genere in base alle proprie preferenze in fatto di abbigliamento, giocattoli e attività. Nonostante il mondo ...

Leggi di più

I bloccanti della pubertà sono “solo una pausa”? La pediatra risponde

Traduciamo un articolo della rubrica "Ask Dr. Julia" pubblicato il 9 giugno 2022 sul sito Genspect "Il nostro pediatra ci ha mandato da un endocrinologo pediatrico, dopo aver sentito che mio figlio non era soddisfatto del suo sesso. L'endocrinologo ha detto che i bloccanti della pubertà sono come un pulsante di pausa, che dà ai bambini la possibilità di capire come stanno le cose. È d'accordo con questa affermazione?" I bloccanti della ...

Leggi di più