La Nuova Sardegna: nell’isola triplicati in dieci anni i giovani transgender

30 aprile 2025 - La Nuova Sardegna pubblica l'articolo di Ilenia Mura "Disforia di genere, nell’isola triplicati in dieci anni i giovani transgender" insieme a un approfondimento, sulla versione cartacea del giornale, dal titolo «L'allarme di GenerAzioneD "Troppi protocolli controversi"» https://www.lanuovasardegna.it/regione/2025/04/29/news/disforia-di-genere-triplicati-in-dieci-anni-i-giovani-transgender-1.100699246 Al centro dell'inchiesta di Ilenia Mura ci sono i numeri del territorio sardo: nel titolo si accenna a una richiesta triplicata, ma già alle prime righe ci si rende conto ...

Leggi di più

Mi ameresti lo stesso se fossi una farfalla?

È un’estate serena. Mio figlio ha appena compiuto 16 anni. È sempre stato un ragazzo solare, amico di tutti, bravissimo a scuola. Amato e adorato dai nonni, con i quali ha un rapporto meraviglioso.Il figlio che tutti vorrebbero avere.  Ultimamente è diventato un po' scontroso e spesso si chiude in camera sua, ma pensiamo sia l'età: l'adolescenza è dura per tutti.  Andiamo al mare come consuetudine tutto il mese di agosto. Con noi c'è anche ...

Leggi di più

“Avevi ragione tu, non sono trans”: una storia di desistenza

Condividiamo la storia vera di una nostra mamma e di sua figlia che, dopo tre anni, ha ritrovato sé stessa e ha abbandonato la sua "corazza" trans. La prima parte della storia di questa ragazza, con le parole della sua mamma, l'avevamo pubblicata tempo fa qui "Durante il lock-down ho capito: sono un maschio transgender" Ora la mamma ha condiviso con noi un aggiornamento prezioso sulla loro storia. "Posso parlarvi?" Certo tesoro. ...

Leggi di più

Ma più di tutto, io amo mia figlia

Pubblichiamo di seguito una nostra traduzione di una testimonianza da Parents with Inconvenient Truths about Trans, pubblicata il 16 maggio 2022.Articolo originale su https://pitt.substack.com/p/above-all-i-love-my-daughter?utm_medium=email&utm_campaign=cta&s=r Più di tutto, amo mia figlia. E, per me, non c'è nessuna causa che valga la sua vita. Jordan Petersen racconta dei giovani che inventano guerre quando non ne hanno. Scappare col circo, con la marina mercantile, con Medici senza frontiere o con una rock band itinerante. ...

Leggi di più

GenerAzioneD da Papa Francesco per ribadire l’importanza di ascolto e prudenza 

Fra le varie associazioni o gruppi di persone interessate alle tematiche dell’identità di genere che Papa Francesco ha incontrato negli ultimi mesi, c’è anche GenerAzioneD, la quale ha inteso portare all’attenzione del Santo Padre le testimonianze sui ragazzi che vivono l’incongruenza di genere degli oltre 130 genitori italiani iscritti all’Associazione e delle molteplici organizzazioni internazionali che sono affiliate a Genspect.  GenerAzioneD, che è associazione apartitica e aconfessionale, riconosce vero per sé, ...

Leggi di più

Perché non si dovrebbero somministrare i bloccanti della pubertà ai bambini depressi

Traduzione della testimonianza di D. Delaney pubblicata da Genspect in data 11 giugno 2024 Quando ho sentito parlare di "bloccanti della pubertà" somministrati a bambini sani sono rimasta esterrefatta. La mia esperienza con i bloccanti ormonali era stata devastante. "Ma certo!" aveva esclamato il mio oncologo, illuminandosi per aver risolto l'enigma, "certo che potrebbe causare dei noduli al seno!" Mi era stato prescritto un bloccante ormonale per trattare un altro problema e mi ...

Leggi di più

Soffro di “disforia genitoriale”

Condividiamo la nostra traduzione di un articolo di PITT (Parents with Inconvenient Truths about Trans - Genitori con verità scomode sulla questione Trans) che, in modo provocatorio, fa luce sulla difficoltà di essere genitori di ragazzini che si identificano come trans. La disforia genitoriale è una condizione recente, che si osserva sempre più di frequente, man mano che prende piede la tendenza transgender di indottrinare i nostri figli. Nello specifico, si ...

Leggi di più

“Non nuocere”, la testimonianza della madre di una ragazza Asperger

Nell’infanzia mia figlia è solare, serena, frequenta con piacere i compagni anche fuori dalla scuola. Ha un carattere forte, determinato, cocciuto, tanto che talvolta non riesce a gestire la rabbia, ma non tanto da farci pensare a qualche disturbo: la consideravamo capricciosa e testarda, forse sottovalutando i sui “punti di debolezza” e sopravalutando i suoi “punti di forza”. Ha interessi vari, è autonoma e brillante a scuola: anche se poco ...

Leggi di più

Dottore, le racconto di mia figlia

Pubblichiamo la lettera che una mamma della nostra associazione ha scritto allo psicoterapeuta di sua figlia F., di 19 anni. Buongiorno Dottore, vuole un racconto plausibile della vita di mia figlia? F. è una ragazza di una sensibilità enorme: sin da bambina è sempre stata la paladina di chi soffre, dell'animale maltrattato, del signore che all'angolo dell'isolato chiede l'elemosina, persino del giocattolo rovinato o fallato scartato da tutti. È super ...

Leggi di più

Lettera ai genitori del Careggi

Milano, 31 maggio 2024 Cari genitori del Careggi, siamo i genitori che si dice siano inventati, quelli che non si fanno mai vedere in tv e non firmano con nome e cognome. Siamo quelli che tengono lontani i propri figli dai centri per la disforia di genere, che cercano psicologi che facciano un percorso di psicoterapia per capire le motivazioni alla base del malessere o della percezione di esistere in un corpo ...

Leggi di più