glossario gender parte 4 -- disforia di genere

Glossario Gender Parte 4: “disforia di genere”

Su richiesta di alcuni lettori, inauguriamo una rubrica nella quale esploreremo le definizioni del linguaggio LGBT+, per capire come vengono usate e a chi vengono attribuite queste etichette in chiave gender, ma anche per approfondire se siano effettivamente un punto di partenza scientifico e condiviso per poter parlare delle identità sessuali. Definizione di "disforia di genere" fornita dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia DISFORIA DI GENERE - Condizione di disagio e/o di sofferenza ...

Leggi di più
glossario gender parte 3 -- dead naming

Glossario Gender Parte 3: “dead-naming”

Su richiesta di alcuni lettori, inauguriamo una rubrica nella quale esploreremo le definizioni del linguaggio LGBT+, per capire come vengono usate e a chi vengono attribuite queste etichette in chiave gender, ma anche per approfondire se siano effettivamente un punto di partenza scientifico e condiviso per poter parlare delle identità sessuali. Definizione di "dead-naming" fornita dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia DEAD-NAMING - Utilizzo del nome anagrafico precedente (o comunque il non utilizzo ...

Leggi di più

“Includermi fuori”. L’ombrello transgender non offre riparo ai transessuali

Nostra traduzione di un articolo pubblicato su Gender Clinic News il giorno 1 settembre 2023 di Tired Transsexual* (Transessuale Stanco) Quando ho incontrato per la prima volta la “comunità trans”, ero convinto che si fondasse sull’accettazione, la comprensione e la compassione. Che fosse un rifugio sicuro per le persone come me - transessuali, colpiti dalla disforia, che intraprendevano il viaggio incredibilmente complesso e del tutto personale della riassegnazione del sesso. Purtroppo, nel corso del ...

Leggi di più