Vita intervista i genitori di GenerAzioneD: “I dubbi e i timori dei genitori di un figlio transgender”

Riproduciamo un estratto dell’intervista di Sabina Pignataro ad alcuni genitori di “GenerAzioneD”, pubblicata lunedì 19 dicembre su Vita.it Qui nella versione integrale

Ringraziamo la giornalista e la redazione di Vita per aver dato voce alle nostre preoccupazioni di genitori, e confidiamo che la diffusione del nostro messaggio porti a scardinare e a rivedere l’approccio attuale che incoraggia l’immediata transizione sociale e medica, per il bene di tutti i bambini e ragazzi che soffrono per la disforia di genere.


“GenerAzioneD è un’associazione anonima formata da genitori di preadolescenti e adolescenti che si identificano come transgender: uno tsunami anche per le famiglie. Come accompagnare i propri figli? Chiamarli con il nome d’elezione, acconsentire al trattamento che sospende la pubertà o mantenere un atteggiamento di “vigile attesa”? Per quanto tempo? «Ci accusano di essere persone transfobiche, ma spesso vediamo un approccio eccessivamente semplificatorio», dicono. In questa intervista spiegano perché”

Leggi l’intervista su Vita.it

Ti potrebbe interessare anche

Rassegnastudi sulla disforia di genere agosto

Rassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere di agosto (n. 8/2025)

etero-anamnesi come strumento clinico centrale

L’etero-anamnesi come strumento clinico centrale nella diagnosi di disforia di genere

modello finlandese nella gestione della disforia di genere nei minori

Medicalizzazione del genere in età evolutiva: l’approccio prudente della Finlandia secondo la Dott.ssa Kaltiala

storia di detransizione MtF pentito

La storia di Federico: “Dopo l’intervento di riassegnazione di genere, è stata una vita terribile”