“Uno, nessuno, centomila: e io che sono?” – Un incontro a Cesena per parlare di incongruenza di genere nei giovani

Martedì 4 giugno si è tenuto a Cesena l’incontro “Uno, nessuno, centomila: e io che sono?”, organizzato dall’Osservatorio per l’Educazione di Cesena e ospitato dalla sala della Fondazione “Don Baronio”.

Una serata aperta a tutti che ha visto una grandissima partecipazione di persone interessate ad approfondire e confrontarsi sul tema dell’incongruenza di genere nei giovani.

L’incontro ha ospitato esperti nel campo della psicologia e della pediatria, ma anche la voce diretta di chi questi percorsi li vive in prima persona: una mamma, cofondatrice della nostra Associazione, che ha portato la sua testimonianza personale e familiare.

Sono intervenuti, tra gli altri,  Furio Lambruschi, direttore della Scuola bolognese di Psicoterapia cognitiva, e Giuseppe Chiumello, professore emerito di Clinica pediatrica al San Raffaele di Milano, esperto in pediatria preventiva e sociale.

Tutte le info nell’articolo del Corriere Cesenate

Ti potrebbe interessare anche

Il contagio sociale trans non riguarda solo i pazienti adolescenti ma anche la professione medica

Medici disorientati.

associazione tra autismo e incongruenza/disforia di genere

Nuovi studi e pronunce sull’associazione tra autismo e incongruenza/disforia di genere

La carriera alias nella scuola. Spunti per un giudizio non ideologico

Esclusiva: Problematiche educative riguardo “La carriera alias nelle scuole”.

La ricerca di genere di cui abbiamo davvero bisogno