Avvenire diffonde l’appello dei genitori di GenerAzioneD: «Disforia di genere? Niente ormoni. Salvate i nostri figli»

Un articolo pubblicato venerdì 26 gennaio 2024 sul quotidiano Avvenire, a firma del direttore Luciano Moia, dà spazio alle voci dei tanti genitori che fanno parte dell’Associazione GenerAzioneD e che, nel bel mezzo dell’indagine Careggi e del dibattito che ne è derivato, lanciano un appello: “aiutate i ragazzi con problemi di identità a trovare la propria strada”.

“I genitori chiedono di essere ascoltati e di lasciare da parte il carico ideologico di un confronto che non dovrebbe avere come obiettivo l’affermazione di un principio o la rivendicazione di diritti – che loro non si sognano neppure di contestare – ma solo il bene delle ragazze e dei ragazzi.”

I temi affrontati nell’articolo di Moia sono tanti: i farmaci e gli ormoni dati senza attendere che la pubertà e la crescita facciano il loro corso, il disagio adolescenziale e gli stereotipi che pesano sull’accettazione del proprio corpo, il clima culturale affermativo, la carriera alias concessa dalla scuola con troppa superficialità, gli psicologi che si limitano a consigliare i genitori di assecondare i desideri dei figli. E poi la necessità per le famiglie di allearsi e fare rete, con l’intento di “riflettere insieme, di confrontarsi, di trovare alleanze educative importanti, di non accettare soluzioni preconfezionate e troppo semplici”.

Leggi l’articolo su Avvenire

Ti potrebbe interessare anche

rassegna studi disforia di genere ottobre 2025

Rassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere di ottobre (n. 10/2025)

confusione tra l'identità transgender auto-riferita e la disforia di genere clinica

Confondere l’identità transgender auto-riferita con la disforia di genere clinica

glossario gender definizione di identita di genere

Glossario Gender Parte 6: “identità di genere”

La nuova strategia per l'uguaglianza LGBTIQ+ della Commissione Europea

Scegli un genere, uno qualsiasi: ecco la nuova strategia dell’UE