Identità transgender e tentativi di suicidio e mortalità in Danimarca

Identità transgender e tentativi di suicidio e mortalità in Danimarca

L'articolo di SEGM, di cui proponiamo qui una nostra traduzione, presenta i risultati dello studio sull'assistenza sanitaria ai transgender in Danimarca, sottolineando l'importanza dei trattamenti basati sull'evidenza e di misure di prevenzione del suicidio. Il dibattito in corso su come affrontare al meglio il crescente numero di giovani con disforia di genere sottolinea la necessità di approcci attenti e cauti al trattamento, considerando le prove limitate dei benefici psicologici e ...

Leggi di più

Cosa dice la scienza sul trattamento della disforia di genere? Facciamo il punto della situazione italiana e internazionale

La disforia di genere è un tema molto attuale e discusso, soprattutto visto l’aumento sostanziale dei giovanissimi che si rivolgono a medici e psicologi per ricevere aiuto. Grazie all’esperienza diretta maturata dal nostro gruppo di genitori, e alle traduzioni e alle indagini effettuate da membri della nostra associazione, siamo in grado di proporre un prospetto aggiornato che riassume l’attuale situazione nel nostro paese e nel panorama occidentale.  La nuova coorte di ...

Leggi di più

Il cervello adolescente

Traduzione dell'articolo "The Teenage Brain" di Sallie Baxendale, pubblicato da GETA genderexploratorytherapy il 5 luglio 2021 Neuroscienze: Il processo decisionale e il cervello degli adolescenti Sebbene il sistema giuridico attribuisca l'età arbitraria di 18 anni all'inizio dell'età adulta, sofisticati studi di neuroimaging dimostrano che il cervello umano non smette di svilupparsi fino alla metà dei vent'anni, un fatto che comincia a essere riconosciuto nei sistemi di giustizia penale sia nel Regno Unito ...

Leggi di più

La disforia di genere non è una cosa sola

di J. Michael Bailey, Ph.D e Ray Blanchard, Ph.D Pubblicato il 7 dicembre 2017 sul sito 4thwavenow  Questo è il secondo di una serie di articoli scritti dai dottori Bailey e Blanchard; qui potete trovare il primo. Con il consenso degli autori Bailey e Blanchard lo pubblichiamo qui tradotto. Michael Bailey è professore di psicologia alla Northwestern University. Il suo libro 'The Man Who Would Be Queen' (L'uomo che sarebbe diventato regina) fornisce un resoconto ...

Leggi di più