report dell'HHS sulla medicina di genere pediatrica

Sempre pronti ad affermare, ma non a difendere le loro ragioni

Il processo di revisione tra pari per il report dell'HHS sulla medicina di genere pediatrica che ha messo in luce la cattura ideologica delle principali organizzazioni mediche. Traduzione di un articolo del 20 novembre 2025 pubblicato su Reality's Last Stand e firmato dal Dr. Colin Wright, dottore in biologia evolutiva, membro del Manhattan Institute e amministratore delegato/caporedattore di Reality's Last Stand. I suoi articoli sono stati pubblicati su The Wall Street Journal, The Times, New ...

Leggi di più
audizione commissione affari sociali disforia di genere autorità garante infanzia e adolescenza

Audizioni sul DDL disforia: l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza

Pubblichiamo la memoria scritta depositata da Marina Terragni, Autorità garante per l'infanzia e l'adolescenza, presso la XII Commissione Affari Sociali, a seguito dell’audizione resa in data 5 novembre 2025 sul DDL “Disposizioni per l’appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere”. Il ddl in discussione tiene al suo centro la salute delle persone di minore età, missione precisa dell'Autorità che qui rappresento. In altri Paesi pionieri ...

Leggi di più
audizione commissione affari sociali disforia di genere del giudice

Audizioni sul DDL disforia: i dati e i monitoraggi sono assenti o inaccessibili

Ringraziamo il Dott. Del Giudice per averci autorizzato a pubblicare la memoria scritta da lui depositata presso la XII Commissione Affari Sociali, a seguito dell'audizione resa in data 5 novembre 2025 sul DDL "Disposizioni per l’appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere”. Chi è il Prof. Marco Del Giudice Psicologo e dottore di ricerca in scienze cognitive.Professore Associato al Dipartimento di Scienze della Vita Università di ...

Leggi di più
audizione commissione affari sociali disforia di genere

Audizioni sul DDL disforia: lo snodo cruciale della diagnosi e l’opacità dei dati

Ringraziamo il Dott. Lambruschi per averci autorizzato a pubblicare la memoria scritta da lui depositata presso la XII Commissione Affari Sociali, a seguito dell'audizione resa in data 5 novembre 2025 sul DDL "Disposizioni per l’appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere”. Chi è il Dott. Furio Lambruschi Psicologo, Psicoterapeuta, ha lavorato per oltre trent’anni presso i Servizi di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL della Romagna (Cesena) e attualmente ...

Leggi di più
questionario per famiglie e amici di persone con la disforia di genere

Un aiuto per la disforia di genere: il questionario per familiari e amici di Genspect

Genspect, con la collaborazione di GenerAzioneD e altre associazioni di genitori nel mondo, ha recentemente pubblicato e reso disponibile gratuitamente un nuovo strumento utile per le famiglie nelle quali un figlio o una figlia si dichiara transgender. Si tratta del Genspect Family & Friends Survey, un pacchetto di valutazione che i genitori possono compilare e far compilare a parenti e amici, per poi presentarlo ai centri che prendono in carico ...

Leggi di più
Dr Biggs Oxford blocco pubertà per disforia di genere

Ripensare la soppressione puberale: l’analisi del Dr Biggs di Oxford

Nel mese di ottobre 2025 l’Oxford University Research Archive ha pubblicato la relazione che il sociologo Michael Biggs dell’University of Oxford ha presentato alla Medico-Legal Society di Londra nel febbraio 2025. Il suo contributo, denominato “History of and Evidence for Puberty Suppression as Intervention for Children Experiencing Gender Dysphoria” e destinato a ridefinire il dibattito sulla soppressione puberale nei minori con disforia di genere, offre una ricostruzione storica rigorosa e un’analisi empirica ...

Leggi di più
mamma di Luca volevano dargli gli ormoni, ho detto NO

“In pochi mesi volevano dare gli ormoni a mio figlio: ho detto NO”

Mi chiamo Silvia e sono la mamma di Luca, un giovane ragazzo vittima di una ideologia e dei sedicenti esperti che stanno rovinando le nuove generazioni!!! Tre anni fa, succede che mio figlio di 15 anni mi comunica la sua confusione rispetto alla sua identità sessuale: un giorno si definisce non-binary, un giorno pan, un giorno gender-fluid, un giorno trans. Comincio a informarmi e vengo indirizzata a una struttura pubblica specializzata riconosciuta ...

Leggi di più
rassegna studi disforia di genere ottobre 2025

Rassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere di ottobre (n. 10/2025)

Di seguito si riepilogano gli ultimi studi e approfondimenti di rilievo sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti, pubblicati o individuati dalla redazione di GenerAzioneD nel mese di ottobre 2025. Settembre 2025 in European Journal of Developmental Psychology Rapporto tra disforia di genere e disturbi alimentari negli adolescenti che perseguono il trattamento medico di riassegnazione di genere Titolo originale: The relationship between GD and ED in adolescents seeking for medical ...

Leggi di più
confusione tra l'identità transgender auto-riferita e la disforia di genere clinica

Confondere l’identità transgender auto-riferita con la disforia di genere clinica

Introduzione Negli ultimi anni, la ricerca in medicina di genere ha visto emergere una questione metodologica cruciale: la crescente confusione tra l’autoidentificazione transgender nella popolazione generale e la prevalenza clinica della disforia di genere. Come analizzato da Schwartz e Lal nello studio denominato “Order of Magnitude: On the Critical Distinction Between Self-Reported Identity and Clinical Prevalence in Adolescent Gender Dysphoria: A Methodological Commentary”, pubblicato nel mese di ottobre 2025 nella rivista “Journal of Sex & ...

Leggi di più
glossario gender definizione di identita di genere

Glossario Gender Parte 6: “identità di genere”

Su richiesta di alcuni lettori, inauguriamo una rubrica nella quale esploreremo le definizioni del linguaggio LGBT+, per capire come vengono usate e a chi vengono attribuite queste etichette in chiave gender, ma anche per approfondire se siano effettivamente un punto di partenza scientifico e condiviso per poter parlare delle identità sessuali. Definizione di "identità di genere" fornita dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia IDENTITÀ DI GENERE - È il concetto più intimo che l’individuo ha ...

Leggi di più