The Bigger Picture è su YouTube: guarda i video della conferenza che allarga lo sguardo sulla disforia di genere

Fonte: Genspect Fino a poco tempo fa, c'era una sola voce su come approcciarsi alla diversità di genere. Ora il mondo sta andando oltre l'approccio medicalizzato alla non conformità di genere, cercando approcci salutari a sesso e genere. Oggi esistono organizzazioni come Sex Matters, Transgender Trend, SEGM, GETA, The Countess, Genspect e molte altre che hanno tutte fatto grandi passi nel fornire un pensiero progressista, basato su dati concreti e aggiornato. La conferenza ...

Leggi di più

Perché così tante ragazze decidono di voler essere ragazzi? Il fumetto di una detransitioner

Pubblichiamo un fumetto realizzato da @RealityGirlZine, una ragazza che ha fatto la detransizione, e che parla alle giovani (e delle giovani) che per svariati motivi desiderano "diventare maschi". Non lasciamole sole a combattere coi loro demoni e coi loro corpi in crescita, nell'illusione che intervenire sul loro corpo possa renderle finalmente felici. Scarica il fumetto in PDF Perché così tante ragazze decidono che vorrebbero essere ragazzi? Potrebbero essere le aspettative tossiche verso ...

Leggi di più

The Bigger Picture: la prima conferenza che sfida EPATH e WPATH sull’approccio alla disforia di genere

Dal 27 al 29 aprile a Killarney, Irlanda, si terrà la conferenza "The Bigger Picture" organizzata da Genspect, un'organizzazione internazionale che fornisce supporto alle persone e alle famiglie colpite da un disagio relativo al genere. L'obiettivo è quello di contrastare il modello ristretto e medicalizzato della cura di genere attualmente in voga, attraverso un'importante conferenza che presenterà "Il quadro più ampio", "The Bigger Picture" appunto. L'evento si terrà a Killarney, Irlanda, ...

Leggi di più

La psicoterapeuta americana Marchiano incontra i genitori italiani: ‘Ecco come siamo arrivati al punto di sterilizzare i bambini’

Venerdì 3 Marzo si è tenuto a Roma il primo evento organizzato - in forma privata e ristretta -dall’associazione GenerAzioneD. L’evento è stato organizzato in occasione del passaggio in Italia della dott.ssa Lisa Marchiano, una psicanalista junghiana e scrittrice americana che fa parte del team di specialisti che compongono GETA (Gender Exploratory Therapy Association) e che lavora da anni con genitori di giovani con disforia di genere, e con ragazzi ...

Leggi di più

Sono pentito di aver cambiato sesso: la storia di un detransitioner italiano di 27 anni

Lunedì 13 marzo, nella trasmissione Quarta Repubblica che potete guardare a questo link, Nicola Porro con la giornalista Ludovica Bulian hanno portato ancora una volta all'attenzione il tema spinoso della transizione sessuale nei bambini e ragazzi, evidenziando come, nonostante la disforia di genere sia un tema molto attuale - in quanto coinvolge un numero di giovani in vertiginoso aumento - non sia possibile reperire informazioni e dati sulle cure che ...

Leggi di più
Time to talk A new group in Italy is pushing for open debate on gender medicine

Gender Clinic News: Time to talk. A new group in Italy is pushing for open debate on gender medicine

13 febbraio 2023 sul sito di Gender Clinic News è stato pubblicato un articolo del giornalista Bernard Lane dal titolo "Time To talk" in cui riporta dichiarazioni di genitori di GenerAzioneD. In Italia, i genitori hanno fondato un nuovo gruppo della società civile, GenerAzioneD, con la speranza di creare uno spazio libero da ideologie in cui discutere dell'aumento improvviso di giovani che richiedono interventi medici per le persone transgender. Leggi l'articolo ...

Leggi di più
«Fermiamo l’idea che il “cambio di sesso” dei ragazzi sia una passeggiata»

Il Timone: «Fermiamo l’idea che il “cambio di sesso” dei ragazzi sia una passeggiata»”

31 gennaio 2023 – la rivista Il Timone pubblica un articolo della giornalista Giulia Tanel dal titolo «Fermiamo l’idea che il “cambio di sesso” dei ragazzi sia una passeggiata» in cui sono riporta alcune dichiarazioni di genitori di GenerAzioneD Quando si parla di loro, dei giovani nati tra il 1997 e il 2012, ossia gli adolescenti di oggi, li si definisce la “Generazione Z”. Ma, forse, propongono alcuni, sarebbe più corretto ...

Leggi di più
il Sussidiario: Figli trans, dubbi genitori “se si pentono?”/ “Disforia, nessuno dice cosa fare dopo”

Il Sussidiario.net : Figli trans, dubbi genitori “se si pentono?”/ “Disforia, nessuno dice cosa fare dopo”

30 gennaio 2023 – Il quotidiano online ilsussidiario.net pubblica un articolo del giornalista Niccolò Magnani che riporta i dubbi dei genitori dei figli "trans" (o in via di transizione di genere) "Avviene così che su “La Stampa” vengono riportate diverse testimonianze dei membri di “GenerAzioneD”, ovvero i genitori di bambini e adolescenti affetti da disforia di genere… «Vorremmo si capisse», continua la donna tra le testimonianze apparse anche sul portale di ...

Leggi di più
Feminist Post Nasce GenerAzioneD

Feminist Post: Nasce GenerAzioneD, associazione italiana di genitori di minori che si definiscono “trans”

30 gennaio 2023 – Feminist Post pubblica un articolo per la nascita di GenerAzioneD "GenerAzioneD: Un sito di orientamento e di informazione per sostenere e accompagnare madri e padri che si trovino a vivere questa complessa esperienza… Si è costituita l’associazione culturale, apolitica, aconfessionale e priva di scopi di lucro GenerAzioneD... Attraverso la divulgazione di testimonianze, notizie, articoli nazionali e internazionali in traduzione e la promozione di occasioni di confronto, ...

Leggi di più

Da trans a detrans

Dal punto di vista di un maschio detransizionista Pubblichiamo una nostra traduzione di un articolo di @TullipR del 21 marzo 2022 Se "trans" significa "attraversare", allora "detrans" significa "tornare" - tornare a casa. C'è una ragione per cui le persone a volte si riferiscono alle loro identità trans in terza persona, perché c'è una tale disconnessione dentro di te, che inizi a creare un personaggio. Gli dai un nome e cerchi di portare ...

Leggi di più