La carriera alias nella scuola. Spunti per un giudizio non ideologico

Esclusiva: Problematiche educative riguardo “La carriera alias nelle scuole”.

Ringraziamo il Professore Domenico Fabio Tallarico, per questo prezioso contributo, in esclusiva per GenerAzioneD. Chi è Domenico Fabio Tallarico? Professore laureato in scienze politiche presso l'Università di Bologna e in scienze religiose presso l’ISSR di Forlì della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna. Rettore delle Scuole del Sacro Cuore di Cesena. Scrive su ilsussidiario.net di tematiche educative e scolastiche. Spunti per un giudizio non ideologico Dopo la pubblicazione del documento "La carriera alias nella scuola. ...

Leggi di più

La ricerca di genere di cui abbiamo davvero bisogno

Riportiamo la traduzione di un articolo di di Mia Hughes, pubblicato il 15 aprile 2025 su Genspect.org Per oltre un decennio gli adolescenti con identità transgender auto dichiarata sono stati soggetti inconsapevoli di un esperimento medico globale non regolamentato, sottoposti a trattamenti che in grado di danneggiare in modo permanente la loro fertilità, la loro funzione sessuale e la loro salute in generale. Questi interventi sono stati effettuati senza una diagnosi ...

Leggi di più

Disforia o incongruenza di genere? Quando il linguaggio decide al posto della scienza

Negli ultimi anni, il cosiddetto approccio affermativo alla disforia di genere si è imposto come il paradigma dominante in molti contesti clinici, educativi e mediatici. Tale approccio si fonda sull’idea che la migliore risposta alla sofferenza vissuta da bambini, adolescenti e adulti che non si identificano con il proprio sesso biologico consista nel “prendere per buone” le loro autodichiarazioni di identità di genere e accompagnarli immediatamente, se richiesto, nei percorsi di transizione ...

Leggi di più

Libero: “Così i cambi di genere diventano un business”

25 giugno 2025 – Il quotidiano Libero pubblica un articolo della giornalista Annalisa Terranova che fa luce sul tema delle transizioni di genere giovanili proposte come soluzione rapida (ma non indolore) ai malesseri adolescenziali. L'articolo cita l'esperienza della presidente di GenerAzioneD con sua figlia: «All’improvviso si è dichiarata trans. Premetto che faceva gesti di autolesionismo, aveva avuto una fase di anoressia. Era insomma una ragazza già pesantemente medicalizzata. Lo psicoterapeuta dopo poche sedute ha ...

Leggi di più

“Aiuto! Mio figlio è trans?” Come reagire al coming out in famiglia

"Mamma, papà, sono trans. Ho la disforia di genere e voglio fare la transizione". Ecco la frase che "scoppia" in famiglia come una bomba e manda in frantumi ogni certezza. Scoprire che tuo figlio o tua figlia si identifica come transgender può essere un momento di grande dolore, confusione e preoccupazione. Magari sono mesi che, con gli amici e a scuola, si fa chiamare con un nuovo nome e pronomi del sesso ...

Leggi di più

La Verità: “Sui bloccanti della pubertà le associazioni mediche ignorano i dati scientifici”

22 maggio 2025 - Il quotidiano La Verità pubblica un articolo a firma di Giuliano Guzzo in seguito alla pubblicazione di un comunicato di GenerAzioneD, nel quale si denuncia la totale assenza di risposte da parte delle 12 società scientifiche e associazioni italiane che hanno difeso il ruolo salvavita delle terapie coi bloccanti della pubertà sulla base di conti che non tornano. A sollevare l’interrogativo, in un lungo comunicato di denuncia, ...

Leggi di più

Bloccanti della pubertà e suicidalità nei bambini con disforia di genere: un anno di silenzio da parte delle società scientifiche italiane

Esattamente un anno fa, in questi giorni, GenerAzioneD pubblicava un comunicato con una richiesta di chiarimenti rivolta a dodici associazioni culturali e società scientifiche italiane[1] in merito a un’affermazione estremamente rilevante e delicata: l’efficacia della triptorelina — un bloccante della pubertà — nel ridurre i tentativi di suicidio tra i minori con disforia di genere. In un comunicato congiunto diffuso il 31 gennaio 2024[2], tali associazioni e società, fra le quali anche l’Osservatorio Nazionale ...

Leggi di più

Provita & famiglia: “Così il contagio sociale fa esplodere i casi di giovani transgender”

15 maggio 2025 - Un articolo di Fabio Piemonte sul sito di Provita & famiglia riprende le notizie riportate dal quotidiano La Nuova Sardegna sull'esplosione di casi nella regione. Di qui in molti si sono rivolti all’associazione GenerAzioneD, per poter condividere con altri genitori esperienze e pratiche educative e «ci siamo resi conto che le nostre storie erano simili a quelle di tante altre famiglie». https://www.provitaefamiglia.it/blog/cosi-il-contagio-sociale-fa-esplodere-i-casi-di-giovani-transgender

Leggi di più

La CEI: “Disforia di genere, dagli Usa invito alla cautela: stiamo esagerando”

12 maggio 2025 - Il sito dell'UFFICIO NAZIONALE PER L'EDUCAZIONE, LA SCUOLA E L'UNIVERSITÀ DELLA CONFERENZA EPISCOPALE ITALIANA rilancia la notizia diffusa da Avvenire l'11 maggio 2025 e riguardante la recente pubblicazione della revisione statunitense (HHS) che, ancora una volta, ha dimostrato che anche se “gli interventi medici e chirurgici per bambini e adolescenti con disforia di genere sono ampiamente promossi come essenziali e persino salvavita… la base di prove ...

Leggi di più