Mi chiamo Silvia e sono la mamma di Luca, un giovane ragazzo vittima di una ideologia e dei sedicenti esperti che stanno rovinando le nuove generazioni!!! Tre anni fa, succede che mio figlio di 15 anni mi comunica la sua confusione rispetto alla sua identità sessuale: un giorno si definisce non-binary, un giorno pan, un giorno gender-fluid, un giorno trans. Comincio a informarmi e vengo indirizzata a una struttura pubblica specializzata riconosciuta ...
Leggi di piùRassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere di ottobre (n. 10/2025)
Di seguito si riepilogano gli ultimi studi e approfondimenti di rilievo sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti, pubblicati o individuati dalla redazione di GenerAzioneD nel mese di ottobre 2025. Settembre 2025 in European Journal of Developmental Psychology Rapporto tra disforia di genere e disturbi alimentari negli adolescenti che perseguono il trattamento medico di riassegnazione di genere Titolo originale: The relationship between GD and ED in adolescents seeking for medical ...
Leggi di piùConfondere l’identità transgender auto-riferita con la disforia di genere clinica
Introduzione Negli ultimi anni, la ricerca in medicina di genere ha visto emergere una questione metodologica cruciale: la crescente confusione tra l’autoidentificazione transgender nella popolazione generale e la prevalenza clinica della disforia di genere. Come analizzato da Schwartz e Lal nello studio denominato “Order of Magnitude: On the Critical Distinction Between Self-Reported Identity and Clinical Prevalence in Adolescent Gender Dysphoria: A Methodological Commentary”, pubblicato nel mese di ottobre 2025 nella rivista “Journal of Sex & ...
Leggi di piùSu richiesta di alcuni lettori, inauguriamo una rubrica nella quale esploreremo le definizioni del linguaggio LGBT+, per capire come vengono usate e a chi vengono attribuite queste etichette in chiave gender, ma anche per approfondire se siano effettivamente un punto di partenza scientifico e condiviso per poter parlare delle identità sessuali. Definizione di "identità di genere" fornita dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia IDENTITÀ DI GENERE - È il concetto più intimo che l’individuo ha ...
Leggi di piùScegli un genere, uno qualsiasi: ecco la nuova strategia dell’UE
Traduciamo un articolo del 14 ottobre 2025 di Stella O'Malley (psicoterapeuta, autrice e direttrice di Genspect) pubblicato sul suo blog che analizza la nuova strategia per l'uguaglianza LGBTIQ+ della Commissione Europea. L'articolo è stato anche ripreso sul Feminist Post. Tuo figlio di cinque anni presto potrebbe avere il diritto legale di cambiare sesso. Avrai il diritto di opporti? Potrebbe diventare illegale. E se l'Irlanda (vale per tutti i Paesi europei, ndr) si ...
Leggi di piùDisturbi dell’alimentazione e disforia di genere in adolescenza: uno studio longitudinale nazionale di Kaltiala et al.
Introduzione Nel loro recente studio longitudinale denominato “The relationship between GD and ED in adolescents seeking for medical GR” e pubblicato a settembre 2025 su Frontiers in Psychiatry e Journal of Eating Disorders, Kaltiala e colleghi hanno esplorato l’associazione tra disforia di genere (GD) e disturbi dell’alimentazione (ED) in una vasta coorte nazionale finlandese di adolescenti e giovani adulti seguiti tra il 1996 e il 2022. Entrambe le condizioni condividono tratti clinici centrali, come l’insoddisfazione corporea, l’ansia verso il ...
Leggi di piùSu richiesta di alcuni lettori, inauguriamo una rubrica nella quale esploreremo le definizioni del linguaggio LGBT+, per capire come vengono usate e a chi vengono attribuite queste etichette in chiave gender, ma anche per approfondire se siano effettivamente un punto di partenza scientifico e condiviso per poter parlare delle identità sessuali. Definizioni di "eterosessuale", "gay" e "lesbica" fornite dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia ETEROSESSUALE - Termine con cui ci si riferisce a una ...
Leggi di piùI “virus mentali” che rimodellano la mente degli adolescenti e alimentano la disforia di genere Nel mondo contemporaneo, la crescita esplosiva dei social media ha ridefinito radicalmente il modo in cui i giovani pensano, comunicano e costruiscono la propria identità. Tuttavia, dietro l’apparente libertà e creatività offerte da queste piattaforme, si nasconde una realtà più oscura: quella di “virus mentali”, concetto centrale nel capitolo “Social Media or Social Disease? Viruses of the Mind!” del volume Virtual ...
Leggi di piùSu richiesta di alcuni lettori, inauguriamo una rubrica nella quale esploreremo le definizioni del linguaggio LGBT+, per capire come vengono usate e a chi vengono attribuite queste etichette in chiave gender, ma anche per approfondire se siano effettivamente un punto di partenza scientifico e condiviso per poter parlare delle identità sessuali. Definizione di "disforia di genere" fornita dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia DISFORIA DI GENERE - Condizione di disagio e/o di sofferenza ...
Leggi di piùRassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere di settembre (n. 9/2025)
Di seguito si riepilogano gli ultimi studi e approfondimenti di rilievo pubblicati sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti. Luglio 2025 in The Philosophers' Magazine Malpractice filosofica Titolo originale: Philosophical Malpractice Autori: KODSI D., Maier J. Link: https://philosophersmag.com/philosophical-malpractice/ Argomento: Approfondimento in merito alle critiche sollevate da alcuni filosofi dell’Università di Yale alla sentenza U.S. vs Skrmetti. Estratto: “Il mese scorso, nel caso United States v. Skrmetti, la Corte Suprema degli Stati Uniti ha stabilito con 6 voti ...
Leggi di più