La ricerca di genere di cui abbiamo davvero bisogno

Riportiamo la traduzione di un articolo di di Mia Hughes, pubblicato il 15 aprile 2025 su Genspect.org Per oltre un decennio gli adolescenti con identità transgender auto dichiarata sono stati soggetti inconsapevoli di un esperimento medico globale non regolamentato, sottoposti a trattamenti che in grado di danneggiare in modo permanente la loro fertilità, la loro funzione sessuale e la loro salute in generale. Questi interventi sono stati effettuati senza una diagnosi ...

Leggi di più

Cartoni e libri trans per bambini in Italia

In un articolo di Transgendertrend (qui tradotto sul nostro sito) si parlava di come l'editoria nel mondo anglosassone in anni recenti abbia sposato acriticamente la teoria dell'ideologia di genere e non si sia fatta scrupoli a inserire nelle proposte per bambini -anche molto piccoli- libri illustrati che incoraggiano a interrogarsi sulla propria identità di genere in base alle proprie preferenze in fatto di abbigliamento, giocattoli e attività. Nonostante il mondo ...

Leggi di più

Genspect non vuole sostituire la WPATH (vogliamo proprio chiuderla!)

GenerAzioneD è un'associazione culturale italiana affiliata a Genspect, organizzazione nata nel 2021 che per prima ci ha sostenuti, come genitori in cerca di aiuto per i nostri figli, e introdotti in una rete internazionale che è fonte inesauribile di risorse valide (testimonianze di famiglie e di persone transgender o desister/detransitioner, articoli su fatti di cronaca o ricerche scientifiche, consigli di medici e psicoterapeuti, gruppi di auto-aiuto, libri, podcast e molto ...

Leggi di più

“In Italia non succede”? Nei cartoni Netflix per bambini si affronta il tema del coming out ‘non-binary’ di un cucciolo di bisonte

Per la serie “in Italia non succede”, riportiamo la segnalazione di una mamma che riguarda un episodio di un cartone animato per bambini in età prescolare distribuito da Netflix, durante la quale, tra un'avventura e l'altra dei piccoli protagonisti, si assiste al coming-out come non-binary di una cucciola di bisonte, che per essere "sé stesso" e riuscire nelle sue imprese chiede alla nonna di chiamarla Fred e non usare il ...

Leggi di più