Pubblichiamo la storia raccontata da una delle mamme fondatrici di GenerAzioneD, che dopo la desistenza di sua figlia continua a lottare per un'assistenza migliore ai ragazzi che soffrono per la disforia di genere. Mia figlia è stata sin da piccola quella che ora si definirebbe una bambina non conforme, ai miei tempi si sarebbe definita un maschiaccio. Proprio come ero io da bambina. Mi ci rivedevo tanto in lei e quindi ...
Leggi di piùTribuna Medica Ticinese: “Transizione di genere: alcuni dati allarmanti”
Pubblichiamo, con il permesso dell'autore Dr. Fabio Cattaneo e della redazione di Tribuna Medica Ticinese, un articolo recentemente pubblicato sul numero 7-8 luglio-agosto 2025 (pagg. 138-141) della rivista medico-scientifica, organo ufficiale dell'Ordine dei Medici del Canton Ticino. Da alcuni anni il tema della incongruenza di genere, con i suoi correlati di disforia e trattamenti di transizione, è sempre più presente nei media, nel mondo del cinema e della letteratura. Epidemiologicamente si rileva ...
Leggi di piùNuovo studio conferma la necessità della psicoterapia esplorativa per la disforia di genere
Un recente studio francese di Cognet-Kayem et al., pubblicato sull’importante rivista scientifica Archives of Sexual Behavior il 12 agosto 2025, dal titolo “Transidentification in Adolescents and Young Adults: Understanding Parental Concerns to Improve Psychological Support for Families”, ha analizzato le esperienze genitoriali di fronte alla rivelazione di una identità transgender da parte dei loro figli adolescenti e giovani adulti. I risultati, in linea con precedenti ricerche come quelle di Littman (2021) sulla rapid-onset gender ...
Leggi di piùEsclusiva: “Il problema della diagnosi nella disforia di genere”, di F. Lambruschi
Ringraziamo il dottor Furio Lambruschi per il seguente prezioso contributo. Chi è Furio Lambruschi? Psicologo, Psicoterapeuta, ha lavorato per oltre trent’anni presso i Servizi di Neuropsichiatria Infantile dell’ASL della Romagna (Cesena) e attualmente esercita attività clinica presso il Centro di Terapia di Forlì, di cui è anche direttore e supervisore; Direttore e docente della Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva ad indirizzo Costruttivista ed Evolutivo (Ric. MIUR, sedi di Bologna, Forlì, Rovigo) e ...
Leggi di piùSono la madre di una ragazza di 23 anni che durante l'infanzia non ha mai manifestato problemi di identità di genere. L'adolescenza passa senza troppi problemi, è una ragazza normale con tanti amici, le piace uscire, pensare a come vestirsi e truccarsi. Nel 2020 arriva il COVID, e con esso il lock-down. Nostra figlia ha 18 anni e la sua vita, come quella di tutti, viene messa in stallo per ...
Leggi di piùRassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere di agosto (n. 8/2025)
Di seguito si riepilogano gli ultimi studi e approfondimenti di rilievo sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti, pubblicati o individuati dalla redazione di GenerAzioneD nel mese di agosto 2025. 4 luglio 2025 in Psychopharmacoly Bullettin Disforia di genere e disturbo dissociativo dell'identità nel disturbo dello spettro autistico Titolo originale: "Gender Dysphoria & Dissociative Identity Disorder in Autism Spectrum Disorder" Autori: NANDIPATI S., Reddy A. Link: https://pubmed.ncbi.nlm.nih.gov/40630975/ Argomento: Comorbilità fra disturbo dello spettro autistico (ASD), ...
Leggi di piùChirurgia di affermazione del genere: un inganno medico sistematico
Da un articolo pubblicato su Clinical Advisory Network on Sex and Gender il 4 luglio 2025, riportiamo il testo tradotto in italiano della testimonianza recentemente portata dal Dottor Joseph Chrysostom a un gruppo di parlamentari del Regno Unito. Il Dott. Chrysostom è Medico di Chirurgia Generale e membro del Royal College of Surgeons di Edimburgo, specialista in Pronto Soccorso in pensione. Attualmente lavora presso un'azienda sanitaria universitaria nel Galles meridionale. La recente ...
Leggi di piùRiportiamo la traduzione di un articolo di di Mia Hughes, pubblicato il 15 aprile 2025 su Genspect.org Per oltre un decennio gli adolescenti con identità transgender auto dichiarata sono stati soggetti inconsapevoli di un esperimento medico globale non regolamentato, sottoposti a trattamenti che in grado di danneggiare in modo permanente la loro fertilità, la loro funzione sessuale e la loro salute in generale. Questi interventi sono stati effettuati senza una diagnosi ...
Leggi di piùDisforia o incongruenza di genere? Quando il linguaggio decide al posto della scienza
Negli ultimi anni, il cosiddetto approccio affermativo alla disforia di genere si è imposto come il paradigma dominante in molti contesti clinici, educativi e mediatici. Tale approccio si fonda sull’idea che la migliore risposta alla sofferenza vissuta da bambini, adolescenti e adulti che non si identificano con il proprio sesso biologico consista nel “prendere per buone” le loro autodichiarazioni di identità di genere e accompagnarli immediatamente, se richiesto, nei percorsi di transizione ...
Leggi di piùPubblichiamo la traduzione di un articolo di Genspect.org, del 13 giugno 2025 Un nuovo studio peer-reviewed rivela i gravi rischi per la salute dei nati maschi che assumono ormoni femminilizzanti (estrogeni e/o antiandrogeni). Analizzando oltre 50 studi, questa revisione, disponibile per la consultazione, sposta il dibattito dalla mancanza di benefici comprovati alle evidenze dei potenziali danni diretti, richiedendo un'attenzione urgente. La revisione documenta i rischi per i diversi apparati, che possono portare a una riduzione ...
Leggi di più