Prospettiva di una detransitioner

Prospettiva di una detransitioner: come i miei genitori avrebbero potuto sostenermi meglio.

Pubblichiamo una nostra traduzione di un articolo di PITT pubblicato il 8 giugno 2022 Abbiamo avuto la fortuna di sentire una detransizionata , che ha accettato di rispondere alle nostre domande riguardo ciò che i suoi genitori avrebbero potuto fare per aiutarla a superare la sua complessa situazione. Ecco le sue risposte. Tutti possiamo trarre beneficio dalle sue intuizioni e capire che molti sono i fattori in gioco e che i ...

Leggi di più
Identità transgender e tentativi di suicidio e mortalità in Danimarca

Identità transgender e tentativi di suicidio e mortalità in Danimarca

L'articolo di SEGM, di cui proponiamo qui una nostra traduzione, presenta i risultati dello studio sull'assistenza sanitaria ai transgender in Danimarca, sottolineando l'importanza dei trattamenti basati sull'evidenza e di misure di prevenzione del suicidio. Il dibattito in corso su come affrontare al meglio il crescente numero di giovani con disforia di genere sottolinea la necessità di approcci attenti e cauti al trattamento, considerando le prove limitate dei benefici psicologici e ...

Leggi di più

“Trans”: siamo di fronte alla nuova anoressia?

Diventare donna è un affare ben poco attraente. Riportiamo alcuni passaggi di un articolo di Lionel Shriver, pubblicato il 27 aprile 2023 su Unherd, che, a partire dalla lettura del libro di Hadley Freeman "Good Girls: A Story and Study of Anorexia", indaga le analogie tra l'anoressia e il transgenderismo nelle giovani ragazze. Quando insegnavo al primo anno nei college di New York a metà degli anni Ottanta, con una frequenza inverosimile ...

Leggi di più

Il trattamento della disforia di genere in Svezia: dietro-front su tutta la linea

Dopo aver esaminato i casi della Finlandia[1] e dell’Inghilterra[2], che hanno rivisto in modo critico e stringente le precedenti linee guida basate sul protocollo olandese degli anni 90[3], analizziamo ora quanto accaduto in Svezia. Il paese nordico è stato uno dei primi ad abbracciare i dettami del cosiddetto approccio affermativo in ambito di trattamento della disforia di genere e per tale motivo ha maturato una consolidata esperienza in materia. Ora, a distanza di ...

Leggi di più

Il Foglio: “Transgender in viaggio”

Qui puoi leggere l'articolo di Marianna Rizzini, pubblicato il 17 maggio 2023 su Il Foglio e intitolato "Storia di una madre progressista che si interroga su tutti quegli step e sul possibile contagio sociale". Riportiamo alcuni stralci dall'articolo, che cita la nostra associazione. "Il percorso medicalizzato nel pubblico, oltre che al Careggi di Firenze, al Niguarda di Milano, al Saifip di Roma e al San Martino di Genova, dove si segue ...

Leggi di più

Mia figlia

Pubblichiamo la testimonianza di un padre che ci ha scritto per raccontarci la storia della sua famiglia. Mia figlia, cresciuta come tante altre bambine senza manifestare problematiche particolari, ballando le sigle dei cartoni animati con le sue Amiche, con i giochi delle bambine, bambole e trucchi, indossando i vestiti da bambina e a carnevale gli abiti della fatina o della principessa. Senza nessuna costrizione, ma solo perché lei vuole. La sua ...

Leggi di più
Generazioned su il mondo nuovo 2.0

Il Mondo Nuovo 2.0: Mia figlia 14enne si identifica come trans – “Benedetta” GenerAzioneD

14 aprile 2023 - Elisa Boscarol pubblica sul suo canale YouTube Il Mondo Nuovo 2.0 la storia di "Benedetta", una delle madri di GenerAzioneD che racconta la sua esperienza con la figlia, appena quattordicenne, la quale si dichiara "ragazzo trans" con l'approvazione immediata di coetanei e adulti. https://youtu.be/1gdQtxwIPcM?si=PijqfWI4G0xkwNeJ

Leggi di più

IO ESISTO!

Replica all'articolo uscito il 31 marzo 2023 su Il Manifesto Il giornalismo di oggi non si fa più sul campo, indagando, contattando, ascoltando e confrontando? A quanto pare si fa supponendo, senza verificare le fonti. Ci riferiamo all’articolo “I nuovi gruppi pro-life si mimetizzano” uscito sul vostro giornale e scritto da Shendi Veli, nel quale si cita più volte (seppur sbagliando la corretta dicitura) la nostra associazione GenerAzioneD come caso esemplare di ...

Leggi di più
GenerAzioneD su Corriere della Sera

CORRIERE DELLA SERA: Noi e i nostri figli in crisi con il loro genere: “Nessuno ci aiuta”

31 marzo 2023 - Il quotidiano CORRIERE DELLA SERA pubblica on-line un articolo della giornalista Monica Ricci Sargentini in cui sono riportati alcuni stralci di dichiarazioni di genitori di GenerAzioneD “Alla fine la transizione da donna a uomo equivale a un femminicidio: si asportano le ovaie e l’utero, si tagliano via i seni. È un atto di odio verso il corpo femminile”. A parlare è una donna sui 50 anni, capelli ...

Leggi di più