Nostra traduzione della testimonianza di Pear Joseph pubblicata da Genspect il giorno 11 febbraio 2025 Avevo cinque anni quando dissi a mia madre che ero una “ragazza intrappolata nel corpo di un ragazzo”. Tra i miei primi ricordi c'è quello di aver parlato con un terapeuta del perché mi sentissi così. Questo accadeva intorno al 2000, molto prima che gli uomini che si vestono o agiscono in modo non conforme al ...
Leggi di piùRiportiamo la traduzione di un articolo di di Mia Hughes, pubblicato il 15 aprile 2025 su Genspect.org Per oltre un decennio gli adolescenti con identità transgender auto dichiarata sono stati soggetti inconsapevoli di un esperimento medico globale non regolamentato, sottoposti a trattamenti che in grado di danneggiare in modo permanente la loro fertilità, la loro funzione sessuale e la loro salute in generale. Questi interventi sono stati effettuati senza una diagnosi ...
Leggi di piùDisforia o incongruenza di genere? Quando il linguaggio decide al posto della scienza
Negli ultimi anni, il cosiddetto approccio affermativo alla disforia di genere si è imposto come il paradigma dominante in molti contesti clinici, educativi e mediatici. Tale approccio si fonda sull’idea che la migliore risposta alla sofferenza vissuta da bambini, adolescenti e adulti che non si identificano con il proprio sesso biologico consista nel “prendere per buone” le loro autodichiarazioni di identità di genere e accompagnarli immediatamente, se richiesto, nei percorsi di transizione ...
Leggi di piùLa Corte Suprema USA conferma il NO alle cure mediche trans per i minori
Il 18 giugno 2025 la Corte Suprema degli Stati Uniti ha confermato, con una decisione di 6 a 3, la legge del Tennessee che vieta le terapie di affermazione di genere per i minori transgender, sottolineando l’importanza di proteggere i giovani da trattamenti medici irreversibili in età precoce. La legge, approvata nel 2023, vieta, nell’attuale contesto medico, il ricorso ai trattamenti ormonali per i minori, evitando interventi affrettati che potrebbero avere ...
Leggi di piùRassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere di giugno (n. 6/2025)
Di seguito si riepilogano gli ultimi studi e approfondimenti di rilievo sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti, pubblicati o individuati dalla redazione di GenerAzioneD nel mese di giugno 2025. 1 marzo 2025 in Family and Law Una valutazione giuridica del protocollo olandese per l'assistenza ai minori transgender: prove, etica e procedura Titolo originale: A Legal Assessment of the Dutch Protocol for Transgender Care to Children: Evidence, Ethics and Procedure Autori: SMEEHUIJZEN ...
Leggi di piùLibero: “Così i cambi di genere diventano un business”
25 giugno 2025 – Il quotidiano Libero pubblica un articolo della giornalista Annalisa Terranova che fa luce sul tema delle transizioni di genere giovanili proposte come soluzione rapida (ma non indolore) ai malesseri adolescenziali. L'articolo cita l'esperienza della presidente di GenerAzioneD con sua figlia: «All’improvviso si è dichiarata trans. Premetto che faceva gesti di autolesionismo, aveva avuto una fase di anoressia. Era insomma una ragazza già pesantemente medicalizzata. Lo psicoterapeuta dopo poche sedute ha ...
Leggi di piùNegli ultimi anni, il dibattito pubblico sull’identità di genere ha conosciuto un’accelerazione senza precedenti. In particolare, il linguaggio cosiddetto woke, che si propone di essere inclusivo e rispettoso delle identità non binarie e transgender, ha conquistato una presenza crescente nei media, nelle scuole e nelle istituzioni. Sebbene l’intento dichiarato sia quello di combattere discriminazioni e favorire l’accettazione di ogni individuo, sorgono preoccupazioni legittime circa l’impatto che questa ideologia può avere sui ...
Leggi di più"Mamma, papà, sono trans. Ho la disforia di genere e voglio fare la transizione". Ecco la frase che "scoppia" in famiglia come una bomba e manda in frantumi ogni certezza. Scoprire che tuo figlio o tua figlia si identifica come transgender può essere un momento di grande dolore, confusione e preoccupazione. Magari sono mesi che, con gli amici e a scuola, si fa chiamare con un nuovo nome e pronomi del sesso ...
Leggi di piùRassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere (n. 5/2025)
Di seguito si riepilogano gli ultimi studi e approfondimenti di rilievo pubblicati sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti. marzo 2025 in Journal of Sex & Marital therapy Disforia di genere iatrogena e ciclo di danno nella cura di affermazione del genere[1] Autori: Zeki Bayraktar. Link: https://www.tandfonline.com/doi/pdf/10.1080/0092623X.2025.2480648 Argomento: danni iatrogeni delle transizioni sociali e mediche Estratto: “In conclusione, l'iatrogenesi gioca un ruolo nell'aumento dei casi di GD, e un gruppo emergente di casi può essere descritto come “disforia di ...
Leggi di più“Gli attivisti hanno conquistato i media, manipolato la medicina, danneggiato i bambini”
Riportiamo i contenuti principali di un articolo scritto da Mia Hughes e pubblicato il 18 marzo 2025 su Inside Policy, dal titolo "How gender activists stole the media, distorted medicine, and hurt Canadian kids", dove la giornalista denuncia uno scandalo medico e mediatico di proporzioni allarmanti: la gestione della cosiddetta medicina di affermazione di genere per i minori in Canada. In Italia accade esattamente lo stesso. I genitori vengono spaventati e ...
Leggi di più