23 novembre 2024 - Francesco Borgonovo su TV Verità continua ad approfondire con Fulvia Signani e Stefano Del Maso le problematiche della transizione di genere per i minori. E i rischi che si corrono seguendo l'ideologia. https://www.laverita.info/tivu-verita-i-falsi-miti-della-questione-gender-2669974420.html
Leggi di più18 novembre 2024 - Articolo di Francesco Borgonovo su La Verità, disponibile per la lettura al seguente link: https://www.mimesisedizioni.it/download/16734/3132093905df/francesco-borgonovo-la-verita-18-novembre-2024-quei-falsi-miti-sulla-disforia-dei-minori-su-trasformare-la-gendere-medicine-di-signani.pdf
Leggi di più16 novembre 2024 - Video pubblicato da Redazione Panorama. Francesco Borgonovo su TV Verità con Fulvia Signani e Stefano Del Maso affronta lo spinoso tema della transizione di genere per i minori. https://www.panorama.it/video-tv-il-fenomeno-dei-minori-trans
Leggi di più16 novembre 2024 - Francesco Borgonovo su TV Verità con Fulvia Signani e Stefano Del Maso affronta lo spinoso tema della transizione di genere per i minori. https://www.youtube.com/watch?v=zmMeAbT3e6g
Leggi di piùIl Foglio: “Tutto l’occidente si fa prudente con i bloccanti della pubertà. Tranne l’Italia”
Qui puoi leggere l’articolo di Marina Terragni, pubblicato il 29 giugno 2024 su Il Foglio e intitolato “Tutto l'occidente si fa prudente con i bloccanti della pubertà. Tranne l'Italia”, che cita la nostra associazione GenerAzioneD. Un articolo importante e coraggioso quello di Marina Terragni su Il Foglio, che chiede conto alle 12 società scientifiche di quanto hanno affermato nella "dura nota in difesa della triptorelina, definita 'bloccante transitorio e reversibile della pubertà' ...
Leggi di piùAlberto Pellai: “GenerAzioneD è un esempio di voce autorevole”
L'uscita del nuovo libro di Alberto Pellai, "Allenare alla vita", è stata una bellissima sorpresa. Non solo perché da tempo seguiamo con attenzione i consigli del noto psicoterapeuta esperto in età evolutiva, ma perché il libro, nell'ultimo capitolo Vincere la tentazione del politically correct, menziona GenerAzioneD come fonte autorevole di informazione sulla tematica della disforia di genere. Nelle ultime pagine del libro, il dott. Pellai fa una riflessione importante sul problema del ...
Leggi di piùLinkiesta: “Contagio sociale. Il farmaco per fermare la pubertà e il preoccupante trattamento per la disforia di genere”
Qui puoi leggere l'articolo di Assia Neumann Dayan pubblicato il 5 febbraio 2024 su Linkiesta.it Pubblichiamo alcuni stralci di questo importante articolo, che osa far luce su aspetti fondamentali per il benessere delle persone che hanno a che fare con dubbi o disagi legati al genere, ma che il più delle volte vengono ignorati, negati o fatti passare sotto silenzio. Ringraziamo Linkiesta per aver dato spazio anche alla nostra realtà, permettendoci ...
Leggi di piùAvvenire diffonde l’appello dei genitori di GenerAzioneD: «Disforia di genere? Niente ormoni. Salvate i nostri figli»
Un articolo pubblicato venerdì 26 gennaio 2024 sul quotidiano Avvenire, a firma del direttore Luciano Moia, dà spazio alle voci dei tanti genitori che fanno parte dell'Associazione GenerAzioneD e che, nel bel mezzo dell'indagine Careggi e del dibattito che ne è derivato, lanciano un appello: "aiutate i ragazzi con problemi di identità a trovare la propria strada". "I genitori chiedono di essere ascoltati e di lasciare da parte il carico ideologico ...
Leggi di piùUn articolo di copertina di Alessandro Rico pubblicato su Panorama del 17 gennaio 2024 lancia un'allerta sulle “Transizioni Pericolose”. Il giornalista esamina la situazione italiana per quanto riguarda le transizioni di genere per i ragazzi, evidenziando un inquietante vuoto informativo da parte di chi opera negli ospedali pubblici sulle conseguenze per la salute dei farmaci utilizzati, così come una carenza di incontri di orientamento psicologico precedenti l'inizio degli interventi ...
Leggi di piùVita intervista i genitori di GenerAzioneD: “I dubbi e i timori dei genitori di un figlio transgender”
Riproduciamo un estratto dell’intervista di Sabina Pignataro ad alcuni genitori di “GenerAzioneD”, pubblicata lunedì 19 dicembre su Vita.it Qui nella versione integrale Ringraziamo la giornalista e la redazione di Vita per aver dato voce alle nostre preoccupazioni di genitori, e confidiamo che la diffusione del nostro messaggio porti a scardinare e a rivedere l'approccio attuale che incoraggia l'immediata transizione sociale e medica, per il bene di tutti i bambini e ragazzi ...
Leggi di più