glossario gender parte 4 -- disforia di genere

Glossario Gender Parte 4: “disforia di genere”

Su richiesta di alcuni lettori, inauguriamo una rubrica nella quale esploreremo le definizioni del linguaggio LGBT+, per capire come vengono usate e a chi vengono attribuite queste etichette in chiave gender, ma anche per approfondire se siano effettivamente un punto di partenza scientifico e condiviso per poter parlare delle identità sessuali. Definizione di "disforia di genere" fornita dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia DISFORIA DI GENERE - Condizione di disagio e/o di sofferenza ...

Leggi di più
glossario gender parte 3 -- dead naming

Glossario Gender Parte 3: “dead-naming”

Su richiesta di alcuni lettori, inauguriamo una rubrica nella quale esploreremo le definizioni del linguaggio LGBT+, per capire come vengono usate e a chi vengono attribuite queste etichette in chiave gender, ma anche per approfondire se siano effettivamente un punto di partenza scientifico e condiviso per poter parlare delle identità sessuali. Definizione di "dead-naming" fornita dall'Ordine degli Psicologi della Lombardia DEAD-NAMING - Utilizzo del nome anagrafico precedente (o comunque il non utilizzo ...

Leggi di più

Avevamo solo bisogno di tempo

Sono la madre di una ragazza di 23 anni che durante l'infanzia non ha mai manifestato problemi di identità di genere. L'adolescenza passa senza troppi problemi, è una ragazza normale con tanti amici, le piace uscire, pensare a come vestirsi e truccarsi. Nel 2020 arriva il COVID, e con esso il lock-down. Nostra figlia ha 18 anni e la sua vita, come quella di tutti, viene messa in stallo per ...

Leggi di più
GenerAzioneD su Fondazione Meeting di Rimini

Fondazione Meeting di Rimini: STREGATI DA “ADOLESCENCE”

24 agosto 2025 – Fondazione Meeting di Rimini pubblica sul suo canale YouTube l'incontro con Lorenzo Bassani, neuropsichiatra infantile; Domenico Fabio Tallarico, insegnante e rettore Scuole Sacro Cuore, Cesena. Modera Valentina Frigerio, responsabile sito e canali digital di CL. Tema: I social non sono sociali, la comunità non è comune, la famiglia non è casa. La miniserie tv di Netflix è una provocazione per i ragazzi ma anche per gli adulti, ...

Leggi di più

Il Foglio: “Desistere dal gender. Diario di Rebecca”

Il 16 giugno 2025 Il Foglio quotidiano ha pubblicato il racconto potente, vero e doloroso di una ragazza che ha vissuto in prima persona una transizione sociale a maschio, e poi nuovamente a femmina. Nel suo toccante diario, Rebecca, oggi diciottenne, racconta il percorso complesso e sofferto che l’ha portata a identificarsi come maschio per diversi anni dell’adolescenza, per poi desistere e ritornare a vivere come ragazza. Un racconto lucido che ...

Leggi di più

Mi ameresti lo stesso se fossi una farfalla?

È un’estate serena. Mio figlio ha appena compiuto 16 anni. È sempre stato un ragazzo solare, amico di tutti, bravissimo a scuola. Amato e adorato dai nonni, con i quali ha un rapporto meraviglioso.Il figlio che tutti vorrebbero avere.  Ultimamente è diventato un po' scontroso e spesso si chiude in camera sua, ma pensiamo sia l'età: l'adolescenza è dura per tutti.  Andiamo al mare come consuetudine tutto il mese di agosto. Con noi c'è anche ...

Leggi di più

Le ragioni della “vigile attesa”

Riportiamo la traduzione di un articolo di pubblicato su Genspect.org il 31 marzo 2025 a firma di Jason Watson, infermiere neozelandese che ha dedicato 18 anni dei suoi 40 anni di carriera a lavorare in contesti di salute mentale per bambini e adolescenti. Immagina che un adolescente arrivi al reparto di salute mentale dove lavori. Una volta che si è ambientato, ti siedi con lui per parlare di ciò che ...

Leggi di più

La desistenza di mia figlia – condivido la mia storia

La nostra traduzione della testimonianza di una mamma che il gruppo di genitori PITT (Genitori con verità scomode sul "trans") ha pubblicato il 16 gennaio 2025. Nel 2019 è morta mia madre. Era alcolizzata e fumatrice accanita. Le è stato diagnosticato un cancro ai polmoni a giugno e a settembre si è spenta. Non eravamo molto unite. Non riuscivo nemmeno ad abbracciarla o a trascorrere più di tre giorni all'anno con ...

Leggi di più

Disforia di genere: gli studi pubblicati (N.1, 2025)

Di seguito si riepilogano gli studi pubblicati sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti nel mese di gennaio 2025.  gennaio 2025 in Archives of Disease in Childhood Bloccanti della pubertà per la disforia di genere nei giovani: una revisione sistematica e una meta-analisi[1] Autori: Anna Miroshnychenko; Yetiani M Roldan; Sara Ibrahim; Chan Kulatunga-Moruzi; Steven Montante; Rachel Couban; Gordon Guyatt; Romina Brignardello-Petersen. Link: https://adc.bmj.com/content/archdischild/early/2025/01/29/archdischild-2024-327909.full.pdf Argomento: effetto dei bloccanti della pubertà Conclusioni: “Le migliori evidenze disponibili che riportano ...

Leggi di più

Guida per genitori razionali e “trans-informati”

In questo articolo del 2021, riproposto da Parents with Inconvenient Truths about Trans (PITT) pochi giorni fa, alcuni genitori americani mettevano in guardia tutti i genitori di bambini e adolescenti confusi riguardo al proprio genere dai pericoli legati all'influenza dei miti e delle falsità che circolano online (ma purtroppo anche nelle scuole e in altri ambienti educativi) sull'identità di genere. Una teoria tutt'altro che innocua che incoraggia i bambini e ...

Leggi di più