La desistenza di mia figlia – condivido la mia storia

La nostra traduzione della testimonianza di una mamma che il gruppo di genitori PITT (Genitori con verità scomode sul "trans") ha pubblicato il 16 gennaio 2025. Nel 2019 è morta mia madre. Era alcolizzata e fumatrice accanita. Le è stato diagnosticato un cancro ai polmoni a giugno e a settembre si è spenta. Non eravamo molto unite. Non riuscivo nemmeno ad abbracciarla o a trascorrere più di tre giorni all'anno con ...

Leggi di più

Disforia di genere: gli studi pubblicati in gennaio 2025

Di seguito si riepilogano gli studi pubblicati sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti nel mese di gennaio 2025.  Bloccanti della pubertà per la disforia di genere nei giovani: una revisione sistematica e una meta-analisi[1] Autori: Anna Miroshnychenko; Yetiani M Roldan; Sara Ibrahim; Chan Kulatunga-Moruzi; Steven Montante; Rachel Couban; Gordon Guyatt; Romina Brignardello-Petersen. Data di pubblicazione: gennaio 2025 in Archives of Disease in Childhood Link: https://adc.bmj.com/content/archdischild/early/2025/01/29/archdischild-2024-327909.full.pdf Argomento: effetto dei bloccanti della pubertà Conclusioni: “Le migliori evidenze ...

Leggi di più

Guida per genitori razionali e “trans-informati”

In questo articolo del 2021, riproposto da Parents with Inconvenient Truths about Trans (PITT) pochi giorni fa, alcuni genitori americani mettevano in guardia tutti i genitori di bambini e adolescenti confusi riguardo al proprio genere dai pericoli legati all'influenza dei miti e delle falsità che circolano online (ma purtroppo anche nelle scuole e in altri ambienti educativi) sull'identità di genere. Una teoria tutt'altro che innocua che incoraggia i bambini e ...

Leggi di più

2 anni di GenerAzioneD

Il 30 gennaio 2023 pubblicavamo il sito di GenerAzioneD. In due anni abbiamo raggiunto traguardi che non pensavamo possibili. Oltre 200 famiglie ci hanno contattati per chiedere aiuto e compagnia nel difficile compito di accompagnare una figlia o un figlio che non si riconosce nel proprio genere. L'Associazione è stata riconosciuta nel panorama italiano come interlocutore autorevole, grazie alla divulgazione di approfondimenti basati su studi recenti sviluppati a livello internazionale e ...

Leggi di più

La disforia era un sintomo: “Mia figlia ora sta bene, ma io non dimentico”

Questa è la testimonianza di una mamma che ha lottato per sua figlia, e continua a lottare per tutti i giovani che cadono vittime di un'ideologia che gioca con le loro fragilità e si ripercuote sui loro corpi. Tempo fa, la stessa mamma aveva raccontato la sua storia qui. Ora, passato più di un anno dalla desistenza di sua figlia, racconta del suo percorso e di come sia tornata a ...

Leggi di più

Ma più di tutto, io amo mia figlia

Pubblichiamo di seguito una nostra traduzione di una testimonianza da Parents with Inconvenient Truths about Trans, pubblicata il 16 maggio 2022.Articolo originale su https://pitt.substack.com/p/above-all-i-love-my-daughter?utm_medium=email&utm_campaign=cta&s=r Più di tutto, amo mia figlia. E, per me, non c'è nessuna causa che valga la sua vita. Jordan Petersen racconta dei giovani che inventano guerre quando non ne hanno. Scappare col circo, con la marina mercantile, con Medici senza frontiere o con una rock band itinerante. ...

Leggi di più

GenerAzioneD da Papa Francesco per ribadire l’importanza di ascolto e prudenza 

Fra le varie associazioni o gruppi di persone interessate alle tematiche dell’identità di genere che Papa Francesco ha incontrato negli ultimi mesi, c’è anche GenerAzioneD, la quale ha inteso portare all’attenzione del Santo Padre le testimonianze sui ragazzi che vivono l’incongruenza di genere degli oltre 130 genitori italiani iscritti all’Associazione e delle molteplici organizzazioni internazionali che sono affiliate a Genspect.  GenerAzioneD, che è associazione apartitica e aconfessionale, riconosce vero per sé, ...

Leggi di più

La questione di genere come sotto(CULT)ura delle modifiche del corpo dei giovani

La traduzione del discorso di Eliza Mondegreen alla conferenza "The Bigger Picture" di Lisbona, pubblicato su Genspect.org il 24 ottobre 2024 Negli ultimi anni, ho trascorso molto tempo immersa nella letteratura sui culti e sulla persuasione coercitiva. Oggi vorrei riflettere su come molte di queste dinamiche si manifestino nelle sottoculture trans online. In particolare, voglio concentrarmi su tre concetti chiave della letteratura sui culti e la persuasione coercitiva: la ricerca di ...

Leggi di più

Mio figlio, 20 anni: “Sono una donna lesbica in un corpo di uomo”

Mio figlio F. frequenta la piscina fin dai 2 anni, poi scacchi, poi numerosi altri sport. Chiede di poter frequentare anche un corso di calcio, ma per noi non era possibile; questa impossibilità rimane fonte di attrito per anni. Quando ha 14 anni riusciamo finalmente a iscriverlo a calcio. Fino a 13 anni è chierichetto fisso, sempre presente in chiesa e nelle attività ricreative. Il mondo del calcio, la sua squadra ...

Leggi di più