Perché così tante ragazze decidono di voler essere ragazzi? Il fumetto di una detransitioner

Pubblichiamo un fumetto realizzato da @RealityGirlZine, una ragazza che ha fatto la detransizione, e che parla alle giovani (e delle giovani) che per svariati motivi desiderano "diventare maschi". Non lasciamole sole a combattere coi loro demoni e coi loro corpi in crescita, nell'illusione che intervenire sul loro corpo possa renderle finalmente felici. Scarica il fumetto in PDF Perché così tante ragazze decidono che vorrebbero essere ragazzi? Potrebbero essere le aspettative tossiche verso ...

Leggi di più

Cosa dice la scienza sul trattamento della disforia di genere? Facciamo il punto della situazione italiana e internazionale

La disforia di genere è un tema molto attuale e discusso, soprattutto visto l’aumento sostanziale dei giovanissimi che si rivolgono a medici e psicologi per ricevere aiuto. Grazie all’esperienza diretta maturata dal nostro gruppo di genitori, e alle traduzioni e alle indagini effettuate da membri della nostra associazione, siamo in grado di proporre un prospetto aggiornato che riassume l’attuale situazione nel nostro paese e nel panorama occidentale.  La nuova coorte di ...

Leggi di più

Il cervello adolescente

Traduzione dell'articolo "The Teenage Brain" di Sallie Baxendale, pubblicato da GETA genderexploratorytherapy il 5 luglio 2021 Neuroscienze: Il processo decisionale e il cervello degli adolescenti Sebbene il sistema giuridico attribuisca l'età arbitraria di 18 anni all'inizio dell'età adulta, sofisticati studi di neuroimaging dimostrano che il cervello umano non smette di svilupparsi fino alla metà dei vent'anni, un fatto che comincia a essere riconosciuto nei sistemi di giustizia penale sia nel Regno Unito ...

Leggi di più

Azzurro e Rosa: dalle uova di Pasqua alla bandiera trans

Ieri ero al supermercato con mia figlia di 14 anni che si dichiara trans. Mentre camminiamo tra colonne interminabili di uova di Pasqua, mi si avvicina per un commento a bassa voce: “Non li denuncia nessuno questi che fanno ancora le uova ‘Bimbo’ azzurre e le uova ‘Bimba’ rosa?” Quando il tema è l’identità sessuale, il gap generazionale (pur avendo io partorito mia figlia a 25 anni) si fa sentire come ...

Leggi di più

Abbiamo chiesto ad ArciLesbica cosa pensano dell’impennata di ragazze che vogliono diventare maschi: ecco come è andata

Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di conoscere due rappresentanti di ArciLesbica, l’associazione nazionale che, come si legge dal loro sito, “persegue la finalità di combattere ogni forma di pregiudizio e di discriminazione nei confronti delle lesbiche e delle donne in generale , di rivendicare il riconoscimento e il pieno godimento dei loro diritti civili, di dare visibilità alle lesbiche sul piano politico, culturale e dei diritti, promuovendone l’affermazione ...

Leggi di più

Elle: “Disforia di genere, una condizione sempre più diffusa tra i giovanissimi”

Qui puoi leggere l'articolo di Claudia Valeriani pubblicato sulla rivista Elle il 21 marzo 2023 "La mancata corrispondenza tra il sesso assegnato alla nascita e il genere a cui si sente di appartenere è curata anche con farmaci che "sospendono" lo sviluppo sessuale. È utile?" Un articolo che non prende posizioni, ma in modo intelligente raccoglie diversi punti di vista, su una questione che riguarda sempre più vite e sempre più ...

Leggi di più

Lettera di un padre: L’inferno di Beatrice

Pubblichiamo la lettera di un papà alla figlia Beatrice, una ragazza adolescente che, come moltissime coetanee in seguito al lockdown e all'assidua frequentazione dei social network, si è dichiarata transgender cambiando look, nome e pronomi. Ciao Beatrice,come ci siamo trovati in questa situazione?Facevi le scuole medie finito il lockdown, erano appena ricominciate le lezioni in presenza, ti vedevo entrare ed uscire dal bagno e mi dissi: l'ho già vista questa scena, ...

Leggi di più

Un chirurgo di fama: “Gli adolescenti che cambiano sesso non saranno mai in grado di raggiungere la soddisfazione sessuale”

Riportiamo un'allarmante notizia riferita dal sito GRIPT.it, che fa capire come il fatto che la somministrazione di bloccanti puberali produca effetti pesanti e irreversibili sullo sviluppo dei giovani adulti non rappresenta una preoccupazione circolante solo in ambiti poco informati. Con riferimento all’impatto di tali farmaci nella chimica della soddisfazione sessuale, in un convegno organizzato a marzo 2022 dalla Duke University, North Carolina, US, la dottoressa Marci Bowers, chirurgo americano specializzato ...

Leggi di più

Disforia di genere: l’inchiesta e il dibattito oltre il politically correct

Lo scorso lunedì 13 febbraio su Rete 4, nella puntata di Quarta Repubblica, Nicola Porro ha presentato l'inchiesta di Lodovica Bulian sull'approccio - in Italia e all'estero - alla disforia di genere nei minori, condizione che si presenta in un numero sempre maggiore di bambini e adolescenti da qualche anno a questa parte. Partendo dalle testimonianze di due madri di adolescenti che si dichiarano transgender, che fanno parte della nostra ...

Leggi di più
Time to talk A new group in Italy is pushing for open debate on gender medicine

Gender Clinic News: Time to talk. A new group in Italy is pushing for open debate on gender medicine

13 febbraio 2023 sul sito di Gender Clinic News è stato pubblicato un articolo del giornalista Bernard Lane dal titolo "Time To talk" in cui riporta dichiarazioni di genitori di GenerAzioneD. In Italia, i genitori hanno fondato un nuovo gruppo della società civile, GenerAzioneD, con la speranza di creare uno spazio libero da ideologie in cui discutere dell'aumento improvviso di giovani che richiedono interventi medici per le persone transgender. Leggi l'articolo ...

Leggi di più