Del Giudice: “I dati a supporto del modello affermativo sono deboli e viziati”

Ringraziamo il Prof. Del Giudice per averci autorizzato a pubblicare la memoria che ha depositato presso la XII Commissione Affari Sociali, a seguito audizione resa in data 4 aprile 2024 sul tema della somministrazione di bloccanti della pubertà in ambito di incongruenza e disforia di genere.  Chi è il Prof. Marco Del Giudice Psicologo e dottore di ricerca in scienze cognitive.Professore Associato al Dipartimento di Scienze della Vita Università di Trieste. Già Professore ...

Leggi di più

GenerAzioneD da Papa Francesco per ribadire l’importanza di ascolto e prudenza 

Fra le varie associazioni o gruppi di persone interessate alle tematiche dell’identità di genere che Papa Francesco ha incontrato negli ultimi mesi, c’è anche GenerAzioneD, la quale ha inteso portare all’attenzione del Santo Padre le testimonianze sui ragazzi che vivono l’incongruenza di genere degli oltre 130 genitori italiani iscritti all’Associazione e delle molteplici organizzazioni internazionali che sono affiliate a Genspect.  GenerAzioneD, che è associazione apartitica e aconfessionale, riconosce vero per sé, ...

Leggi di più

Raccomandazione del Comitato Nazionale per la Bioetica (CNB) sui bloccanti della pubertà: prescrizione solo in ambito sperimentale

Il 16 dicembre 2024 il Comitato Nazionale per la Bioetica ha licenziato un nuovo parere sull’utilizzo della triptorelina nel caso di diagnosi di disforia di genere. La pronuncia segue quella licenziata in data 13 luglio 2018, secondo la quale il ricorso ai farmaci bloccanti della pubertà è ammissibile “nei casi in cui l’assistenza psicologica, psicoterapeutica, psichiatrica non sia risolutiva”.  La pronuncia del CNB richiama le perplessità enunciate nel primo provvedimento e, ...

Leggi di più
il vortice dell'ideazione transgender

Il vortice dell’ideazione transgender

Cosa accade nella mente di un giovane colpito dal pensiero di essere transgender? Perché un ragazzino inizi a pensare a sé stesso come transgender deve essere sia “predisposto” sia “indottrinato”. Il vortice dell'ideazione transgender Predisposizione Esiste un'ampia varietà di fattori che possono rendere un giovane vulnerabile all'indottrinamento che può portarlo a pensare di essere transgender. Il seguente elenco non è esaustivo, ma comprende le vulnerabilità più comuni, spesso chiamate comorbilità della disforia di ...

Leggi di più

La psicoterapeuta americana Marchiano incontra i genitori italiani: ‘Ecco come siamo arrivati al punto di sterilizzare i bambini’

Venerdì 3 Marzo si è tenuto a Roma il primo evento organizzato - in forma privata e ristretta -dall’associazione GenerAzioneD. L’evento è stato organizzato in occasione del passaggio in Italia della dott.ssa Lisa Marchiano, una psicanalista junghiana e scrittrice americana che fa parte del team di specialisti che compongono GETA (Gender Exploratory Therapy Association) e che lavora da anni con genitori di giovani con disforia di genere, e con ragazzi ...

Leggi di più