Azzurro e Rosa: dalle uova di Pasqua alla bandiera trans

Ieri ero al supermercato con mia figlia di 14 anni che si dichiara trans. Mentre camminiamo tra colonne interminabili di uova di Pasqua, mi si avvicina per un commento a bassa voce: “Non li denuncia nessuno questi che fanno ancora le uova ‘Bimbo’ azzurre e le uova ‘Bimba’ rosa?” Quando il tema è l’identità sessuale, il gap generazionale (pur avendo io partorito mia figlia a 25 anni) si fa sentire come ...

Leggi di più

Abbiamo chiesto ad ArciLesbica cosa pensano dell’impennata di ragazze che vogliono diventare maschi: ecco come è andata

Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di conoscere due rappresentanti di ArciLesbica, l’associazione nazionale che, come si legge dal loro sito, “persegue la finalità di combattere ogni forma di pregiudizio e di discriminazione nei confronti delle lesbiche e delle donne in generale , di rivendicare il riconoscimento e il pieno godimento dei loro diritti civili, di dare visibilità alle lesbiche sul piano politico, culturale e dei diritti, promuovendone l’affermazione ...

Leggi di più

La psicoterapeuta americana Marchiano incontra i genitori italiani: ‘Ecco come siamo arrivati al punto di sterilizzare i bambini’

Venerdì 3 Marzo si è tenuto a Roma il primo evento organizzato - in forma privata e ristretta -dall’associazione GenerAzioneD. L’evento è stato organizzato in occasione del passaggio in Italia della dott.ssa Lisa Marchiano, una psicanalista junghiana e scrittrice americana che fa parte del team di specialisti che compongono GETA (Gender Exploratory Therapy Association) e che lavora da anni con genitori di giovani con disforia di genere, e con ragazzi ...

Leggi di più
Non ho firmato per la transizione di mia figlia, non ho ceduto ai ricatti: a 18 anni ha cambiato idea.

Non ho firmato per la transizione di mia figlia, non ho ceduto ai ricatti: a 18 anni ha cambiato idea.

Quando è iniziato questo incubo, 5 anni fa, in Italia nessuno sapeva nulla di gender. Ricordo che qualche anno prima ero passata davanti alla vetrina di un partito conservatore e si parlava di teoria gender. Ricordo di avere riso e aver pensato “bigotti!” Sono cresciuta in un ambiente di sinistra e tutto quello che avevo letto o sentito in merito alla teoria gender era che… non esisteva. Non conoscevo nessuna persona ...

Leggi di più

Le “evidenze scientifiche” alla base delle terapie affermative di genere – un nuovo articolo che fa chiarezza

Prendiamo spunto dall'articolo recentemente pubblicato dalla reporter investigativa Jennifer Block su TheBMJ riguardo le “evidenze scientifiche” a fondamento delle politiche affermative di genere, per fare una riflessione su tale approccio, adottato anche nei centri italiani, basato su linee guida che vengono date per comprovate e sicure per il trattamento della disforia di genere, anche in bambini e adolescenti. Il fatto che le cure affermative siano basate sull’evidenza lo abbiamo sentito dire, ...

Leggi di più

La nostra storia di desistenza

Pubblichiamo una nostra traduzione di un articolo di PITT pubblicato il 31 maggio 2022 Oggi, nostro figlio di 20 anni è al secondo anno di università. Ha successo, ha ottenuto una borsa di studio per merito. Parla il giapponese e ha pubblicato due romanzi. È fisicamente e mentalmente sano e autosufficiente, è fidanzato con una ragazza, è inserito in un grande gruppo di amici. Sta vivendo un bel perodo . Tranne... ...

Leggi di più
Time to talk A new group in Italy is pushing for open debate on gender medicine

Gender Clinic News: Time to talk. A new group in Italy is pushing for open debate on gender medicine

13 febbraio 2023 sul sito di Gender Clinic News è stato pubblicato un articolo del giornalista Bernard Lane dal titolo "Time To talk" in cui riporta dichiarazioni di genitori di GenerAzioneD. In Italia, i genitori hanno fondato un nuovo gruppo della società civile, GenerAzioneD, con la speranza di creare uno spazio libero da ideologie in cui discutere dell'aumento improvviso di giovani che richiedono interventi medici per le persone transgender. Leggi l'articolo ...

Leggi di più

Perché dobbiamo parlare di Shiloh?

(anche se non dovrebbe essercene bisogno) Pubblichiamo la traduzione di un articolo della giornalista e scrittrice Lisa Selin Davis Nota per i lettori: Ho iniziato questo articolo più di un anno fa, non molto tempo dopo la transizione sartoriale di Shiloh. Ma non l'ho mai finito. L'anno scorso, un'organizzazione no-profit mi ha chiesto di scrivere su Shiloh per il loro sito web, e ho terminato una versione, ma poi ho pensato che, come giornalista, ...

Leggi di più
«Fermiamo l’idea che il “cambio di sesso” dei ragazzi sia una passeggiata»

Il Timone: «Fermiamo l’idea che il “cambio di sesso” dei ragazzi sia una passeggiata»”

31 gennaio 2023 – la rivista Il Timone pubblica un articolo della giornalista Giulia Tanel dal titolo «Fermiamo l’idea che il “cambio di sesso” dei ragazzi sia una passeggiata» in cui sono riporta alcune dichiarazioni di genitori di GenerAzioneD Quando si parla di loro, dei giovani nati tra il 1997 e il 2012, ossia gli adolescenti di oggi, li si definisce la “Generazione Z”. Ma, forse, propongono alcuni, sarebbe più corretto ...

Leggi di più
il Sussidiario: Figli trans, dubbi genitori “se si pentono?”/ “Disforia, nessuno dice cosa fare dopo”

Il Sussidiario.net : Figli trans, dubbi genitori “se si pentono?”/ “Disforia, nessuno dice cosa fare dopo”

30 gennaio 2023 – Il quotidiano online ilsussidiario.net pubblica un articolo del giornalista Niccolò Magnani che riporta i dubbi dei genitori dei figli "trans" (o in via di transizione di genere) "Avviene così che su “La Stampa” vengono riportate diverse testimonianze dei membri di “GenerAzioneD”, ovvero i genitori di bambini e adolescenti affetti da disforia di genere… «Vorremmo si capisse», continua la donna tra le testimonianze apparse anche sul portale di ...

Leggi di più