Il trattamento della disforia in Francia: fra approccio affermativo e dissenso esplicito

Contrariamente a quanto accaduto nei paesi nordici e in Inghilterra[i], dove l’approccio affermativo in materia di disforia di genere ha subito un recente arresto per espressa decisione delle massime autorità sanitarie nazionali, in Francia la retromarcia non è ancora avvenuta, anche se il dibattito in materia negli ultimi tempi si è fatto più acceso.  Di seguito si propongono alcuni degli interventi più significativi che hanno alimentato la discussione, in un paese ...

Leggi di più

The Bigger Picture è su YouTube: guarda i video della conferenza che allarga lo sguardo sulla disforia di genere

Fonte: Genspect Fino a poco tempo fa, c'era una sola voce su come approcciarsi alla diversità di genere. Ora il mondo sta andando oltre l'approccio medicalizzato alla non conformità di genere, cercando approcci salutari a sesso e genere. Oggi esistono organizzazioni come Sex Matters, Transgender Trend, SEGM, GETA, The Countess, Genspect e molte altre che hanno tutte fatto grandi passi nel fornire un pensiero progressista, basato su dati concreti e aggiornato. La conferenza ...

Leggi di più

“Trans”: siamo di fronte alla nuova anoressia?

Diventare donna è un affare ben poco attraente. Riportiamo alcuni passaggi di un articolo di Lionel Shriver, pubblicato il 27 aprile 2023 su Unherd, che, a partire dalla lettura del libro di Hadley Freeman "Good Girls: A Story and Study of Anorexia", indaga le analogie tra l'anoressia e il transgenderismo nelle giovani ragazze. Quando insegnavo al primo anno nei college di New York a metà degli anni Ottanta, con una frequenza inverosimile ...

Leggi di più

Il trattamento della disforia di genere in Svezia: dietro-front su tutta la linea

Dopo aver esaminato i casi della Finlandia[1] e dell’Inghilterra[2], che hanno rivisto in modo critico e stringente le precedenti linee guida basate sul protocollo olandese degli anni 90[3], analizziamo ora quanto accaduto in Svezia. Il paese nordico è stato uno dei primi ad abbracciare i dettami del cosiddetto approccio affermativo in ambito di trattamento della disforia di genere e per tale motivo ha maturato una consolidata esperienza in materia. Ora, a distanza di ...

Leggi di più

Perché così tante ragazze decidono di voler essere ragazzi? Il fumetto di una detransitioner

Pubblichiamo un fumetto realizzato da @RealityGirlZine, una ragazza che ha fatto la detransizione, e che parla alle giovani (e delle giovani) che per svariati motivi desiderano "diventare maschi". Non lasciamole sole a combattere coi loro demoni e coi loro corpi in crescita, nell'illusione che intervenire sul loro corpo possa renderle finalmente felici. Scarica il fumetto in PDF Perché così tante ragazze decidono che vorrebbero essere ragazzi? Potrebbero essere le aspettative tossiche verso ...

Leggi di più

The Bigger Picture: la prima conferenza che sfida EPATH e WPATH sull’approccio alla disforia di genere

Dal 27 al 29 aprile a Killarney, Irlanda, si terrà la conferenza "The Bigger Picture" organizzata da Genspect, un'organizzazione internazionale che fornisce supporto alle persone e alle famiglie colpite da un disagio relativo al genere. L'obiettivo è quello di contrastare il modello ristretto e medicalizzato della cura di genere attualmente in voga, attraverso un'importante conferenza che presenterà "Il quadro più ampio", "The Bigger Picture" appunto. L'evento si terrà a Killarney, Irlanda, ...

Leggi di più
GenerAzioneD su Corriere della Sera

CORRIERE DELLA SERA: Noi e i nostri figli in crisi con il loro genere: “Nessuno ci aiuta”

31 marzo 2023 - Il quotidiano CORRIERE DELLA SERA pubblica on-line un articolo della giornalista Monica Ricci Sargentini in cui sono riportati alcuni stralci di dichiarazioni di genitori di GenerAzioneD “Alla fine la transizione da donna a uomo equivale a un femminicidio: si asportano le ovaie e l’utero, si tagliano via i seni. È un atto di odio verso il corpo femminile”. A parlare è una donna sui 50 anni, capelli ...

Leggi di più

Abbiamo chiesto ad ArciLesbica cosa pensano dell’impennata di ragazze che vogliono diventare maschi: ecco come è andata

Qualche giorno fa abbiamo avuto il piacere di conoscere due rappresentanti di ArciLesbica, l’associazione nazionale che, come si legge dal loro sito, “persegue la finalità di combattere ogni forma di pregiudizio e di discriminazione nei confronti delle lesbiche e delle donne in generale , di rivendicare il riconoscimento e il pieno godimento dei loro diritti civili, di dare visibilità alle lesbiche sul piano politico, culturale e dei diritti, promuovendone l’affermazione ...

Leggi di più
Time to talk A new group in Italy is pushing for open debate on gender medicine

Gender Clinic News: Time to talk. A new group in Italy is pushing for open debate on gender medicine

13 febbraio 2023 sul sito di Gender Clinic News è stato pubblicato un articolo del giornalista Bernard Lane dal titolo "Time To talk" in cui riporta dichiarazioni di genitori di GenerAzioneD. In Italia, i genitori hanno fondato un nuovo gruppo della società civile, GenerAzioneD, con la speranza di creare uno spazio libero da ideologie in cui discutere dell'aumento improvviso di giovani che richiedono interventi medici per le persone transgender. Leggi l'articolo ...

Leggi di più

La disforia di genere non è una cosa sola

di J. Michael Bailey, Ph.D e Ray Blanchard, Ph.D Pubblicato il 7 dicembre 2017 sul sito 4thwavenow  Questo è il secondo di una serie di articoli scritti dai dottori Bailey e Blanchard; qui potete trovare il primo. Con il consenso degli autori Bailey e Blanchard lo pubblichiamo qui tradotto. Michael Bailey è professore di psicologia alla Northwestern University. Il suo libro 'The Man Who Would Be Queen' (L'uomo che sarebbe diventato regina) fornisce un resoconto ...

Leggi di più