Perché non si dovrebbero somministrare i bloccanti della pubertà ai bambini depressi

Traduzione della testimonianza di D. Delaney pubblicata da Genspect in data 11 giugno 2024 Quando ho sentito parlare di "bloccanti della pubertà" somministrati a bambini sani sono rimasta esterrefatta. La mia esperienza con i bloccanti ormonali era stata devastante. "Ma certo!" aveva esclamato il mio oncologo, illuminandosi per aver risolto l'enigma, "certo che potrebbe causare dei noduli al seno!" Mi era stato prescritto un bloccante ormonale per trattare un altro problema e mi ...

Leggi di più
il vortice dell'ideazione transgender

Il vortice dell’ideazione transgender

Cosa accade nella mente di un giovane colpito dal pensiero di essere transgender? Perché un ragazzino inizi a pensare a sé stesso come transgender deve essere sia “predisposto” sia “indottrinato”. Il vortice dell'ideazione transgender Predisposizione Esiste un'ampia varietà di fattori che possono rendere un giovane vulnerabile all'indottrinamento che può portarlo a pensare di essere transgender. Il seguente elenco non è esaustivo, ma comprende le vulnerabilità più comuni, spesso chiamate comorbilità della disforia di ...

Leggi di più

Soffro di “disforia genitoriale”

Condividiamo la nostra traduzione di un articolo di PITT (Parents with Inconvenient Truths about Trans - Genitori con verità scomode sulla questione Trans) che, in modo provocatorio, fa luce sulla difficoltà di essere genitori di ragazzini che si identificano come trans. La disforia genitoriale è una condizione recente, che si osserva sempre più di frequente, man mano che prende piede la tendenza transgender di indottrinare i nostri figli. Nello specifico, si ...

Leggi di più

Cartoni e libri trans per bambini in Italia

In un articolo di Transgendertrend (qui tradotto sul nostro sito) si parlava di come l'editoria nel mondo anglosassone in anni recenti abbia sposato acriticamente la teoria dell'ideologia di genere e non si sia fatta scrupoli a inserire nelle proposte per bambini -anche molto piccoli- libri illustrati che incoraggiano a interrogarsi sulla propria identità di genere in base alle proprie preferenze in fatto di abbigliamento, giocattoli e attività. Nonostante il mondo ...

Leggi di più

Libri illustrati “trans” per bambini 

Traduzione dell'articolo di Shelley Charlesworth pubblicato su Transgendertrend.com nel febbraio 2023 Leggi anche Cartoni e libri trans per bambini in Italia Che male c'è nei libri illustrati trans per bambini? Si potrebbe dire che impartiscono valori importanti di accettazione e comprensione al pubblico dei giovanissimi, valori che ben si adattano a quanto diffusamente promosso dalla letteratura per l'infanzia, ovvero il dover "essere gentili" e allo stesso tempo "essere sé stessi". Di recente c'è stato ...

Leggi di più

Psicoterapia per la disforia di genere

Pubblichiamo la nostra traduzione di un articolo di Stella O'Malley, psicoterapeuta irlandese autrice di diversi bestseller, nel quale incoraggia i terapeuti a occuparsi di disforia di genere. I genitori potrebbero trovare utile condividerlo con i professionisti che lavorano con i loro figli. 18 maggio 2024 L'incredibile aumento del numero di bambini e giovani che necessitano di supporto per un disagio legato al genere è in continua ascesa, e con esso il ...

Leggi di più

Il Foglio: “Tutto l’occidente si fa prudente con i bloccanti della pubertà. Tranne l’Italia”

Qui puoi leggere l’articolo di Marina Terragni, pubblicato il 29 giugno 2024 su Il Foglio e intitolato “Tutto l'occidente si fa prudente con i bloccanti della pubertà. Tranne l'Italia”, che cita la nostra associazione GenerAzioneD. Un articolo importante e coraggioso quello di Marina Terragni su Il Foglio, che chiede conto alle 12 società scientifiche di quanto hanno affermato nella "dura nota in difesa della triptorelina, definita 'bloccante transitorio e reversibile della pubertà' ...

Leggi di più

Dottore, le racconto di mia figlia

Pubblichiamo la lettera che una mamma della nostra associazione ha scritto allo psicoterapeuta di sua figlia F., di 19 anni. Buongiorno Dottore, vuole un racconto plausibile della vita di mia figlia? F. è una ragazza di una sensibilità enorme: sin da bambina è sempre stata la paladina di chi soffre, dell'animale maltrattato, del signore che all'angolo dell'isolato chiede l'elemosina, persino del giocattolo rovinato o fallato scartato da tutti. È super ...

Leggi di più
https://commons.wikimedia.org/wiki/Special:Contributions/Francesca_Lissoni_(WMIT)

Disforia di genere, Corriere Milano: “Negli ultimi anni minori sempre più giovani”

27 giugno 2024 Mancano solo due giorni alla parata del Milano pride e sul Corriere Milano di oggi sembra si festeggi l’aumento esorbitante nel numero dei giovani transgender. Parliamo di persone che - prima ancora di aver raggiunto la maturità cerebrale - verranno in gran parte medicalizzate a vita e sottoposte a importanti interventi chirurgici per la rimozione di parti del corpo sane. "Sono sempre di più e sempre più giovani le persone ...

Leggi di più

La dichiarazione dell’ESCAP e lo strano caso dell’italiana SINPIA

Premessa Dopo la dichiarazione[1] dell’Accademia dei Pediatri Europei (EAP) che invita a usare cautela e a garantire un futuro aperto per i bambini e gli adolescenti con disforia di genere, ora anche la Società Europea di Psichiatria del bambino e dell’adolescente (ESCAP), a cui aderiscono 36 società scientifiche europee tra cui l’italiana SINPIA(Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza), licenzia una serie di raccomandazioni improntate all’estrema prudenza nel trattare questa delicata coorte. Si tratta di ...

Leggi di più