La Condizione, il Trattamento e la Scelta

Provate a mettervi per qualche minuto nei nostri panni per scoprire cosa si prova, nel nostro contesto sociale, ad avere una figlia o un figlio con la disforia di genere e cercare di fare la scelta migliore. Immaginate che vostro figlio o vostra figlia preadolescente o adolescente improvvisamente vi informi di avere una Condizione a voi sconosciuta (o quasi) che lo/la fa soffrire e per la quale ha individuato un Trattamento che sarà risolutivo. Poiché naturalmente ...

Leggi di più

DDL sui farmaci per la disforia di genere: lettera aperta dei genitori di GenerAzioneD

Pubblichiamo una lettera aperta che esprime la nostra posizione nei confronti del disegno di legge “Disposizioni per l’appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere”. Comunicato_DDL_disforia_agosto2025Download Milano, 11 agosto 2025 Il DDL “Disposizioni per l’appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere” rappresenta un primo passo per una normativa fondata su evidenze, prudenza e tutela dei diritti dei più giovani. Come associazione di famiglie con ...

Leggi di più
Disforia di genere, il Governo vara il DDL: tutela e monitoraggio al centro del nuovo percorso per i minori

Disforia di genere, il Governo vara il DDL: tutela e monitoraggio al centro del nuovo percorso per i minori

Il Consiglio dei Ministri ha approvato nei giorni scorsi il disegno di legge “Disposizioni per l’appropriatezza prescrittiva e il corretto utilizzo dei farmaci per la disforia di genere nei minori”, una normativa attesa e discussa che interviene per la prima volta in modo sistematico sul delicato tema delle terapie ormonali per adolescenti con disforia di genere. Dietro alle polemiche, alimentate in parte da interpretazioni ideologiche e slogan riduttivi, il testo ...

Leggi di più
Non essere affermato mi ha salvato la vita

Non essere affermato mi ha salvato la vita

Nostra traduzione della testimonianza di Pear Joseph pubblicata da Genspect il giorno 11 febbraio 2025 Avevo cinque anni quando dissi a mia madre che ero una “ragazza intrappolata nel corpo di un ragazzo”. Tra i miei primi ricordi c'è quello di aver parlato con un terapeuta del perché mi sentissi così. Questo accadeva intorno al 2000, molto prima che gli uomini che si vestono o agiscono in modo non conforme al ...

Leggi di più
Rassegna studi disforia di genere Luglio

Rassegna degli studi e degli approfondimenti sulla disforia di genere di luglio (n. 7/2025)

Di seguito si riepilogano gli ultimi studi e approfondimenti di rilievo sul tema della disforia di genere e dei relativi trattamenti, pubblicati o individuati dalla redazione di GenerAzioneD nel mese di luglio 2025. 2 giugno in Reality’s last stand Lo studio sugli zombie dietro il mito dell'"1% di rimpianti" per la chirurgia di "affermazione di genere" Titolo originale: The Zombie Study Behind the ‘1% Regret’ Myth for ‘Gender-Affirming’ Surgery  Autori: WRIGHT C.  Link:  https://www.realityslaststand.com/p/the-zombie-study-behind-the-1-regret           Argomento: ...

Leggi di più
E che fine fa la scienza se rinuncia alla possibilità di sbagliare, contraddirsi e correggersi?

L’appello di Del Giudice per una scienza libera dalla paura

Nel numero di luglio 2025 della rivista Psicologia Clinica dello Sviluppo, il metodologo e psicologo evoluzionista Marco Del Giudice firma un commento dal titolo “La disforia di genere e il silenzio degli scienziati” che rappresenta un’accusa diretta alla comunità scientifica di aver taciuto per troppo tempo, cedendo all’intimidazione ideologica e rinunciando al proprio ruolo critico nel dibattito sulla disforia di genere, in particolare nei minori. Del Giudice, che ha lavorato a ...

Leggi di più
Consigli per i genitori i cui figli adulti che si identificano come trans

Un messaggio per i genitori – Riedizione

Consigli per i genitori i cui figli adulti che si identificano come trans Pubblichiamo una nostra traduzione di un articolo di @TullipR del 12 Novembre 2024 Poco più di due anni fa, ho pubblicato un articolo di consigli per genitori di figli adulti che stavano attraversando un percorso di transizione. L’ho condiviso sperando che la mia esperienza potesse aiutare i genitori in difficoltà. Riflettendo su quel pezzo però, sebbene alcuni messaggi restino ...

Leggi di più
Il contagio sociale trans non riguarda solo i pazienti adolescenti ma anche la professione medica

Medici disorientati.

Il contagio sociale trans non riguarda solo i pazienti adolescenti ma anche la professione medica. Traduzione di un articolo di di Dianna Kenny pubblicato su Gender Clinic News il 5 febbraio 2025 “Nel tempo dell'inganno universale, dire la verità è un atto rivoluzionario” - George Orwell Il contagio sociale all'interno della professione medica e psichiatrica è stato documentato più volte, ma non ha mai ricevuto la sua giusta denominazione.Ad esempio, una procedura chirurgica ...

Leggi di più
associazione tra autismo e incongruenza/disforia di genere

Nuovi studi e pronunce sull’associazione tra autismo e incongruenza/disforia di genere

Negli ultimi anni, la letteratura scientifica ha evidenziato una correlazione significativa tra il disturbo dello spettro autistico (ASD) e la condizione di incongruenza/disforia di genere. Diversi studi e meta-analisi hanno riscontrato che la presenza simultanea di queste due condizioni è molto più frequente rispetto a quanto atteso nella popolazione generale. L’ultimo studio svedese su autismo e incongruenza/disforia di genere Un recente studio svedese dal titolo “Associations between autism, gender dysphoria and gender ...

Leggi di più
La carriera alias nella scuola. Spunti per un giudizio non ideologico

Esclusiva: Problematiche educative riguardo “La carriera alias nelle scuole”.

Ringraziamo il Professore Domenico Fabio Tallarico, per questo prezioso contributo, in esclusiva per GenerAzioneD. Chi è Domenico Fabio Tallarico? Professore laureato in scienze politiche presso l'Università di Bologna e in scienze religiose presso l’ISSR di Forlì della Facoltà Teologica dell’Emilia Romagna. Rettore delle Scuole del Sacro Cuore di Cesena. Scrive su ilsussidiario.net di tematiche educative e scolastiche. Spunti per un giudizio non ideologico Dopo la pubblicazione del documento "La carriera alias nella scuola. ...

Leggi di più