Nel trattamento della disforia di genere i paesi nord-europei sono stati fra i pionieri dell’approccio cosiddetto “affermativo”, il quale tende a supportare i bambini e i giovani nella scelta del nuovo genere espresso, includendo e incoraggiando la transizione sociale fin da prima della pubertà. Ciò nel tentativo di migliorare le esistenti difficoltà relazionali del minore, sia in ambito affettivo che sociale, e di rimuovere gli ostacoli che si frappongono alla ...
Leggi di piùPubblichiamo un fumetto realizzato da @RealityGirlZine, una ragazza che ha fatto la detransizione, e che parla alle giovani (e delle giovani) che per svariati motivi desiderano "diventare maschi". Non lasciamole sole a combattere coi loro demoni e coi loro corpi in crescita, nell'illusione che intervenire sul loro corpo possa renderle finalmente felici. Scarica il fumetto in PDF Perché così tante ragazze decidono che vorrebbero essere ragazzi? Potrebbero essere le aspettative tossiche verso ...
Leggi di piùCosa dice la scienza sul trattamento della disforia di genere? Facciamo il punto della situazione italiana e internazionale
La disforia di genere è un tema molto attuale e discusso, soprattutto visto l’aumento sostanziale dei giovanissimi che si rivolgono a medici e psicologi per ricevere aiuto. Grazie all’esperienza diretta maturata dal nostro gruppo di genitori, e alle traduzioni e alle indagini effettuate da membri della nostra associazione, siamo in grado di proporre un prospetto aggiornato che riassume l’attuale situazione nel nostro paese e nel panorama occidentale. La nuova coorte di ...
Leggi di piùThe Bigger Picture: la prima conferenza che sfida EPATH e WPATH sull’approccio alla disforia di genere
Dal 27 al 29 aprile a Killarney, Irlanda, si terrà la conferenza "The Bigger Picture" organizzata da Genspect, un'organizzazione internazionale che fornisce supporto alle persone e alle famiglie colpite da un disagio relativo al genere. L'obiettivo è quello di contrastare il modello ristretto e medicalizzato della cura di genere attualmente in voga, attraverso un'importante conferenza che presenterà "Il quadro più ampio", "The Bigger Picture" appunto. L'evento si terrà a Killarney, Irlanda, ...
Leggi di piùUn recente articolo pubblicato il 5 aprile 2023 sul The Economist "What America has got wrong about gender medicine" lancia un allarme sulle transizioni di genere nei minori. "In America siamo un'eccezione. Usiamo prove di bassa qualità per dire che le cure per l'affermazione del genere sono 'salvavita', quando altri Paesi europei considerano questi interventi medici che hanno un impatto sulla vita, come i rischi che superano i possibili benefici." Commenta ...
Leggi di piùPubblichiamo la testimonianza di un padre che ci ha scritto per raccontarci la storia della sua famiglia. Mia figlia, cresciuta come tante altre bambine senza manifestare problematiche particolari, ballando le sigle dei cartoni animati con le sue Amiche, con i giochi delle bambine, bambole e trucchi, indossando i vestiti da bambina e a carnevale gli abiti della fatina o della principessa. Senza nessuna costrizione, ma solo perché lei vuole. La sua ...
Leggi di piùTraduzione dell'articolo "The Teenage Brain" di Sallie Baxendale, pubblicato da GETA genderexploratorytherapy il 5 luglio 2021 Neuroscienze: Il processo decisionale e il cervello degli adolescenti Sebbene il sistema giuridico attribuisca l'età arbitraria di 18 anni all'inizio dell'età adulta, sofisticati studi di neuroimaging dimostrano che il cervello umano non smette di svilupparsi fino alla metà dei vent'anni, un fatto che comincia a essere riconosciuto nei sistemi di giustizia penale sia nel Regno Unito ...
Leggi di piùIl Mondo Nuovo 2.0: Mia figlia 14enne si identifica come trans – “Benedetta” GenerAzioneD
14 aprile 2023 - Elisa Boscarol pubblica sul suo canale YouTube Il Mondo Nuovo 2.0 la storia di "Benedetta", una delle madri di GenerAzioneD che racconta la sua esperienza con la figlia, appena quattordicenne, la quale si dichiara "ragazzo trans" con l'approvazione immediata di coetanei e adulti. https://youtu.be/1gdQtxwIPcM?si=PijqfWI4G0xkwNeJ
Leggi di piùReplica all'articolo uscito il 31 marzo 2023 su Il Manifesto Il giornalismo di oggi non si fa più sul campo, indagando, contattando, ascoltando e confrontando? A quanto pare si fa supponendo, senza verificare le fonti. Ci riferiamo all’articolo “I nuovi gruppi pro-life si mimetizzano” uscito sul vostro giornale e scritto da Shendi Veli, nel quale si cita più volte (seppur sbagliando la corretta dicitura) la nostra associazione GenerAzioneD come caso esemplare di ...
Leggi di piùCORRIERE DELLA SERA: Noi e i nostri figli in crisi con il loro genere: “Nessuno ci aiuta”
31 marzo 2023 - Il quotidiano CORRIERE DELLA SERA pubblica on-line un articolo della giornalista Monica Ricci Sargentini in cui sono riportati alcuni stralci di dichiarazioni di genitori di GenerAzioneD “Alla fine la transizione da donna a uomo equivale a un femminicidio: si asportano le ovaie e l’utero, si tagliano via i seni. È un atto di odio verso il corpo femminile”. A parlare è una donna sui 50 anni, capelli ...
Leggi di più