Sfida cognitiva

Pubblichiamo nostra traduzione di un articolo di Bernard Lane pubblicato su Gender Clinic News il giorno 12 gennaio 2024 Nella ricerca sui bloccanti della pubertà e gli effetti sul cervello degli adolescenti sembra esserci un ripensamento. Secondo un nuovo studio della neuropsicologa inglese Sallie Baxendale, l’incapacità dei ricercatori delle cliniche di genere di indagare adeguatamente su questioni ovvie riguardanti l’effetto potenzialmente dannoso dei bloccanti della pubertà sul cervello significa che non è ...

Leggi di più

Avvenire diffonde l’appello dei genitori di GenerAzioneD: «Disforia di genere? Niente ormoni. Salvate i nostri figli»

Un articolo pubblicato venerdì 26 gennaio 2024 sul quotidiano Avvenire, a firma del direttore Luciano Moia, dà spazio alle voci dei tanti genitori che fanno parte dell'Associazione GenerAzioneD e che, nel bel mezzo dell'indagine Careggi e del dibattito che ne è derivato, lanciano un appello: "aiutate i ragazzi con problemi di identità a trovare la propria strada". "I genitori chiedono di essere ascoltati e di lasciare da parte il carico ideologico ...

Leggi di più

Sentirsi un impostore – prima, durante e dopo la transizione

Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Eliza Mondegreen, pubblicato sul sito Genspect.org il 19 gennaio 2024 Poiché parte della mia ricerca si concentra sull'esperienza di sentirsi un impostore, spesso mi si presenta la questione del "passare" (dall'inglese passing: riuscire a sembrare del sesso opposto) come membro del sesso opposto. Il costante autocontrollo, l'angoscia di non passare, il mix di eccitazione e brivido nel riuscirci. L'altro giorno però, sul canale Subreddit r/actual_detrans, ...

Leggi di più

È corretto dire che il genere viene assegnato alla nascita?

Articolo redatto dai coordinatori per il sito GenerAzioneD degli approfondimenti normativi e comparativistici. Con sempre maggior frequenza gli organi di informazione e i canali di comunicazione social utilizzano il concetto di “genere assegnato alla nascita”, per riferirsi alla condizione di incongruenza di genere che sempre più bambini e adolescenti nel mondo riferiscono di vivere. L’utilizzo sempre più diffuso di tale terminologia induce ad alcune riflessioni.  La più immediata porta a chiedersi se ...

Leggi di più

Bloccanti della pubertà al Careggi: in attesa di risposte dal Ministero, facciamo un po’ di chiarezza

In data 18 dicembre 2023 il Senatore Gasparri ha presentato un’interrogazione parlamentare con la quale ha richiesto al Presidente del Consiglio dei ministri e al Ministro della salute di riferire in merito alla prassi sanitaria adottata dall’ospedale “Careggi” di Firenze su “bambini di età media di 11 anni”, ai quali verrebbero somministrati gli ormoni bloccanti della pubertà per il trattamento della disforia di genere, senza che “venga fornita assistenza psicoterapeutica ...

Leggi di più

Scuole e “identità transgender”: in Inghilterra esce la Guida ministeriale per la gestione scolastica dei minori che si interrogano sul genere

Nel mese di dicembre 2023 il Department for Education Inglese ha emanato il primo draft della guida ministeriale redatta allo scopo di fornire consigli pratici alle scuole e agli istituti superiori su come gestire il rapporto con bambini e ragazzi che mettono in discussione il loro genere e chiedono di essere assecondati dagli insegnanti e dall’autorità scolastica. La Guida è strutturata per tematiche ed enuncia i principi generali a cui l’ordinamento ...

Leggi di più

L’OMS annuncia il piano per le linee guida sui transgender

La composizione faziosa del gruppo di esperti e le tempistiche affrettate rappresentano un grave rischio per la credibilità delle linee guida dell'Organizzazione Mondiale della Sanità Pubblichiamo una nostra traduzione dell'articolo uscito il 26 dicembre 2023 sul sito della SEGM, la Società per una Medicina di Genere basata sull'Evidenza. Aggiornamento Il 15 gennaio 2024 l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha pubblicato un nuovo annuncio, estendendo al 2 febbraio 2024 la scadenza per i commenti ...

Leggi di più

Disforia di genere e minori: Mattino Cinque affronta i dubbi sollevati sul Careggi

La trasmissione Mattino Cinque News, nelle puntate del 22 dicembre e del 29 dicembre, ha affrontato il tema del trattamento della disforia di genere nei minori, condizione che negli ultimi anni si manifesta in un numero sempre crescente di bambini e adolescenti, e che solleva il tema delicato dell'utilizzo di farmaci come la triptorelina per bloccare la pubertà in bambini affetti da disforia di genere. Attraverso un'interrogazione parlamentare al Ministro ...

Leggi di più