Cosa accade nella mente di un giovane colpito dal pensiero di essere transgender? Perché un ragazzino inizi a pensare a sé stesso come transgender deve essere sia “predisposto” sia “indottrinato”. Il vortice dell'ideazione transgender Predisposizione Esiste un'ampia varietà di fattori che possono rendere un giovane vulnerabile all'indottrinamento che può portarlo a pensare di essere transgender. Il seguente elenco non è esaustivo, ma comprende le vulnerabilità più comuni, spesso chiamate comorbilità della disforia di ...
Leggi di piùGiornata di sensibilizzazione sulla disforia di genere a esordio rapido: i pericoli dell’evitamento
Pubblichiamo la nostra traduzione di un articolo di Stella O'Malley, psicoterapeuta irlandese autrice di diversi bestseller, scritto in occasione della giornata di sensibilizzazione sulla disforia di genere a esordio rapido che si è tenuta il 16 agosto scorso. Un dato significativo emerso dall'indagine che ho recentemente condotto sui genitori è che molti di essi si pentono di aver evitato di affrontare la disforia di genere del proprio figlio. La tendenza generale ...
Leggi di piùGli stereotipi sono irresistibili per i bambini, ma non è così terribile come sembra. Traduzione di un articolo di Nancy McDermott pubblicato il 26 agosto sul blog di Genspect “Non so perché fa così!”. Era il 2007 e mi trovavo in un gruppo di mamme (e un esemplare di papà) in attesa di lasciare i nostri figli all'asilo. “Cerco di prenderle cose neutre dal punto di vista del genere, ma mia suocera le ...
Leggi di piùIn un articolo di Transgendertrend (qui tradotto sul nostro sito) si parlava di come l'editoria nel mondo anglosassone in anni recenti abbia sposato acriticamente la teoria dell'ideologia di genere e non si sia fatta scrupoli a inserire nelle proposte per bambini -anche molto piccoli- libri illustrati che incoraggiano a interrogarsi sulla propria identità di genere in base alle proprie preferenze in fatto di abbigliamento, giocattoli e attività. Nonostante il mondo ...
Leggi di piùTraduzione dell'articolo di Shelley Charlesworth pubblicato su Transgendertrend.com nel febbraio 2023 Leggi anche Cartoni e libri trans per bambini in Italia Che male c'è nei libri illustrati trans per bambini? Si potrebbe dire che impartiscono valori importanti di accettazione e comprensione al pubblico dei giovanissimi, valori che ben si adattano a quanto diffusamente promosso dalla letteratura per l'infanzia, ovvero il dover "essere gentili" e allo stesso tempo "essere sé stessi". Di recente c'è stato ...
Leggi di piùProponiamo la visione con sottotitoli in Italiano del primo di una serie di video informativi proposti dall'organizzazione internazionale Genspect, pensati per offrire una visuale più ampia dei vari aspetti e delle implicazioni del trend in vertiginoso aumento dell'identificazione transgender e delle transizioni mediche tra i giovani.Sono sempre più necessarie attente considerazioni e una più ampia comprensione a livello sociale. https://www.youtube.com/watch?v=mtG4xMrC-SU&t=1s "Ondata di identità transgender: cosa sta succedendo?" Un video di @Genspect in ...
Leggi di piùAumento suicidi dopo lo stop ai bloccanti? Il governo UK smonta pericolosa fake news
A seguito della decisione del Ministro della Salute inglese di mettere uno stop alla prescrizione di bloccanti della pubertà a bambini e ragazzi con disforia di genere anche nelle cliniche private, sono cominciate le contestazioni da parte degli attivisti, i quali hanno incentrato le proteste su una presunta impennata di suicidi che - a detta loro - si sarebbe verificata tra i pazienti del servizio per lo sviluppo dell'identità di ...
Leggi di piùPrimario altoatesino sul testosterone: “Una miriade di controindicazioni anche mortali”
Quando si parla di transizione di genere o cambio di sesso, le terapie necessarie (da assumere costantemente per tutta la vita) ad ottenere la virilizzazione o femminilizzazione del corpo - il cosiddetto "adeguamento" del corpo all'identità di genere percepita - vengono descritte come sicure e collaudate, mentre gli effetti collaterali vengono raramente menzionati e comunque fatti passare come rari o poco gravi, tanto da rendere la terapia ormonale la prima ...
Leggi di piùCi sembra rilevante pubblicare la traduzione di un recente articolo di Stella O'Malley, fondatrice di Genspect, organizzazione professionale e educativa internazionale, impegnata a promuovere un approccio sano al sesso e al genere. Questo perché molto probabilmente senza Genspect i genitori che hanno fondato GenerAzioneD non si sarebbero mai incontrati. Genspect è una guida e un importante riferimento per le famiglie, per i professionisti e per il numero in esponenziale crescita di ...
Leggi di piùPubblichiamo la lettera che una mamma della nostra associazione ha scritto allo psicoterapeuta di sua figlia F., di 19 anni. Buongiorno Dottore, vuole un racconto plausibile della vita di mia figlia? F. è una ragazza di una sensibilità enorme: sin da bambina è sempre stata la paladina di chi soffre, dell'animale maltrattato, del signore che all'angolo dell'isolato chiede l'elemosina, persino del giocattolo rovinato o fallato scartato da tutti. È super ...
Leggi di più