2 anni di GenerAzioneD

Il 30 gennaio 2023 pubblicavamo il sito di GenerAzioneD. In due anni abbiamo raggiunto traguardi che non pensavamo possibili. Oltre 200 famiglie ci hanno contattati per chiedere aiuto e compagnia nel difficile compito di accompagnare una figlia o un figlio che non si riconosce nel proprio genere. L'Associazione è stata riconosciuta nel panorama italiano come interlocutore autorevole, grazie alla divulgazione di approfondimenti basati su studi recenti sviluppati a livello internazionale e ...

Leggi di più

La disforia era un sintomo: “Mia figlia ora sta bene, ma io non dimentico”

Questa è la testimonianza di una mamma che ha lottato per sua figlia, e continua a lottare per tutti i giovani che cadono vittime di un'ideologia che gioca con le loro fragilità e si ripercuote sui loro corpi. Tempo fa, la stessa mamma aveva raccontato la sua storia qui. Ora, passato più di un anno dalla desistenza di sua figlia, racconta del suo percorso e di come sia tornata a ...

Leggi di più

Ma più di tutto, io amo mia figlia

Pubblichiamo di seguito una nostra traduzione di una testimonianza da Parents with Inconvenient Truths about Trans, pubblicata il 16 maggio 2022.Articolo originale su https://pitt.substack.com/p/above-all-i-love-my-daughter?utm_medium=email&utm_campaign=cta&s=r Più di tutto, amo mia figlia. E, per me, non c'è nessuna causa che valga la sua vita. Jordan Petersen racconta dei giovani che inventano guerre quando non ne hanno. Scappare col circo, con la marina mercantile, con Medici senza frontiere o con una rock band itinerante. ...

Leggi di più

GenerAzioneD da Papa Francesco per ribadire l’importanza di ascolto e prudenza 

Fra le varie associazioni o gruppi di persone interessate alle tematiche dell’identità di genere che Papa Francesco ha incontrato negli ultimi mesi, c’è anche GenerAzioneD, la quale ha inteso portare all’attenzione del Santo Padre le testimonianze sui ragazzi che vivono l’incongruenza di genere degli oltre 130 genitori italiani iscritti all’Associazione e delle molteplici organizzazioni internazionali che sono affiliate a Genspect.  GenerAzioneD, che è associazione apartitica e aconfessionale, riconosce vero per sé, ...

Leggi di più

La questione di genere come sotto(CULT)ura delle modifiche del corpo dei giovani

La traduzione del discorso di Eliza Mondegreen alla conferenza "The Bigger Picture" di Lisbona, pubblicato su Genspect.org il 24 ottobre 2024 Negli ultimi anni, ho trascorso molto tempo immersa nella letteratura sui culti e sulla persuasione coercitiva. Oggi vorrei riflettere su come molte di queste dinamiche si manifestino nelle sottoculture trans online. In particolare, voglio concentrarmi su tre concetti chiave della letteratura sui culti e la persuasione coercitiva: la ricerca di ...

Leggi di più

Mio figlio, 20 anni: “Sono una donna lesbica in un corpo di uomo”

Mio figlio F. frequenta la piscina fin dai 2 anni, poi scacchi, poi numerosi altri sport. Chiede di poter frequentare anche un corso di calcio, ma per noi non era possibile; questa impossibilità rimane fonte di attrito per anni. Quando ha 14 anni riusciamo finalmente a iscriverlo a calcio. Fino a 13 anni è chierichetto fisso, sempre presente in chiesa e nelle attività ricreative. Il mondo del calcio, la sua squadra ...

Leggi di più

La “via della connessione”: navigare la realtà con una figlia con identità trans

Un articolo di @Walkwithmum pubblicato su Reality's Last Stand l'8 settembre 2024 Troppi genitori di adulti con identità trans credono di dover affermare o rifiutare l'identità trans. Ma c'è una terza opzione. Mia figlia non è “woke”. Ha 23 anni. È una pensatrice critica, per lo più. E ora si identifica come trans. Questa è una circostanza molto destabilizzante per la nostra famiglia. Io sono dalla parte della biologia. Non sto affermando la ...

Leggi di più
il vortice dell'ideazione transgender

Il vortice dell’ideazione transgender

Cosa accade nella mente di un giovane colpito dal pensiero di essere transgender? Perché un ragazzino inizi a pensare a sé stesso come transgender deve essere sia “predisposto” sia “indottrinato”. Il vortice dell'ideazione transgender Predisposizione Esiste un'ampia varietà di fattori che possono rendere un giovane vulnerabile all'indottrinamento che può portarlo a pensare di essere transgender. Il seguente elenco non è esaustivo, ma comprende le vulnerabilità più comuni, spesso chiamate comorbilità della disforia di ...

Leggi di più

Giornata di sensibilizzazione sulla disforia di genere a esordio rapido: i pericoli dell’evitamento

Pubblichiamo la nostra traduzione di un articolo di Stella O'Malley, psicoterapeuta irlandese autrice di diversi bestseller, scritto in occasione della giornata di sensibilizzazione sulla disforia di genere a esordio rapido che si è tenuta il 16 agosto scorso. Un dato significativo emerso dall'indagine che ho recentemente condotto sui genitori è che molti di essi si pentono di aver evitato di affrontare la disforia di genere del proprio figlio. La tendenza generale ...

Leggi di più