“Includermi fuori”. L’ombrello transgender non offre riparo ai transessuali

Nostra traduzione di un articolo pubblicato su Gender Clinic News il giorno 1 settembre 2023 di Tired Transsexual* (Transessuale Stanco) Quando ho incontrato per la prima volta la “comunità trans”, ero convinto che si fondasse sull’accettazione, la comprensione e la compassione. Che fosse un rifugio sicuro per le persone come me - transessuali, colpiti dalla disforia, che intraprendevano il viaggio incredibilmente complesso e del tutto personale della riassegnazione del sesso. Purtroppo, nel corso del ...

Leggi di più

E sei così bella Che più bella non c’è…..

Pensieri di un padre dell'associazione GenerAzioneD sulla figlia, una ragazza maggiorenne in transizione. Un'ombra di delusione cade sul nostro cuore, quando ci accorgiamo che i nostri figli prendono una strada che consideriamo non essere la migliore per loro.No, non è una delusione nei loro confronti, ma una delusione di noi stessi. Ci sentiamo sbagliati come genitori, ci interroghiamo su quanto avremmo dovuto fare e non abbiamo fatto. Un'ombra che può essere ...

Leggi di più

ABBIATE CURA DEI NOSTRI FIGLI

Pubblichiamo la storia inviataci da una mamma dell'associazione GenerAzioneD. Il Covid è entrato nella mia casa e più precisamente nella testa di mia figlia, cancellando i suoi sogni di feste con i compagni di classe, alterando i suoi ricordi. La scuola, dove si iscriveva a tutte le attività alternative, si era trasformata in quell'ORRORE della DAD, e, nel giro di pochissimo tempo, non era più la ragazzina piena di vita e ...

Leggi di più

Di ritorno dall’altro lato

Pubblichiamo nostra traduzione di una testimonianza pubblicata su PITT il 15 maggio 2023 Essere il genitore di una persona trans di qualsiasi età è forse l'esperienza più dolorosa e straziante che un genitore possa vivere. Quando un figlio è colpito da una tragedia, generalmente i genitori vengono circondati da familiari, amici, team medico, gruppi sociali e istituzioni che li supportano nell’affrontare le difficoltà. Invece, se sei un genitore dotato di buon senso, ...

Leggi di più

Una mamma ripensa alla sua adolescenza: “e se avessi adeguato il mio corpo ai miei desideri?”

Riportiamo le riflessioni di una delle mamme dell'associazione GenerAzioneD Stamattina ero nella doccia e pensavo, come sempre, alle preoccupazioni che mi dà la mia bellissima 13enne, che da quasi un anno si identifica in un maschio transgender. Pensavo al disagio per il corpo, alla disconnessione con il corpo, al desiderio di intervenire per modificarlo - il corpo-, e sono tornata indietro di 30 anni, nella mia di adolescenza.  Scuola media, 12-13 anni, piena ...

Leggi di più

Dall’oscurità alla desistenza

Pubblichiamo la traduzione di una testimonianza tratta da PITT pubblicata il giorno 23 agosto 2023 Dopo due anni strazianti e disorientanti, la mia adolescente ha annunciato di non identificarsi più come trans. È troppo presto per festeggiare, ma su sollecitazione di Stella O'Malley voglio condividere un po' di speranza che possa essere utile per altri genitori. È stato fantastico vedere la mia bellissima figlia emergere da questo periodo con una sicurezza ...

Leggi di più

Mia figlia ora dice di essere un maschio, cosa devo fare?

Pubblichiamo la traduzione di un articolo di Claudia Peiró pubblicato il 4 agosto su Infobae. L'esperienza dei genitori argentini, così come il loro sentire, corrispondono alle nostre di genitori italiani alle prese con la disforia di genere dei nostri figli. Le intense testimonianze di madri di adolescenti con disforia di genere ad insorgenza rapida. Unite nella ricerca di risposte che la dottrina di moda non ha dato loro, hanno formato un gruppo ...

Leggi di più
Prospettiva di una detransitioner

Prospettiva di una detransitioner: come i miei genitori avrebbero potuto sostenermi meglio.

Pubblichiamo una nostra traduzione di un articolo di PITT pubblicato il 8 giugno 2022 Abbiamo avuto la fortuna di sentire una detransizionata , che ha accettato di rispondere alle nostre domande riguardo ciò che i suoi genitori avrebbero potuto fare per aiutarla a superare la sua complessa situazione. Ecco le sue risposte. Tutti possiamo trarre beneficio dalle sue intuizioni e capire che molti sono i fattori in gioco e che i ...

Leggi di più

Auto-diagnosi: la testimonianza di una mamma intervistata da Il Mondo Nuovo 2.0

Elisa, @IlMondoNuovo20, è una giovane sociologa, che pur senza essere coinvolta personalmente dalle problematiche di identità di genere, già da diverso tempo si occupa di studiare e portare alla luce le contraddizioni e i pericoli legati alla diffusione del pensiero gender. Il focus dei suoi video è quell'ideologia diffusa che promuove l'esistenza di un'identità di genere del tutto scollegata dal corpo sessuato, e sulla base di ciò incoraggia gli individui ...

Leggi di più

Soli, abbandonati e a mani nude: così proteggiamo il futuro di nostra figlia

Riceviamo e pubblichiamo questa preziosa testimonianza da una coppia di genitori che sono entrati a far parte della nostra associazione. Di seguito desideriamo condividere con voi la nostra esperienza con una figlia auto-dichiaratasi improvvisamente transgender. PREMESSA In premessa vorremmo chiarire che come coppia abbiamo sempre cercato di educare i nostri figli alla cultura della comprensione e dell’inclusione, al rispetto del prossimo e delle opinioni altrui, ai valori della libertà di scelta e ...

Leggi di più